Al Rally Regione Piemonte 2025 è andata in scena la rivincita di Andrea Crugnola. Il campione in carica del CIAR, dopo aver visto sfumare per una manciata di decimi il successo nel Rally Il Ciocco, ha dominato il weekend di Alba, prendendo subito il comando e mantenendolo agevolmente fino al termine. Con questa vittoria, impreziosita dal successo nella Power Stage, Crugnola sale al comando dellaclassifica generale del Campionato Italiano Assoluto Rally davanti a Giandomenico Basso. Il veneto ha difeso la piazza d'onore respingendo l'assalto di Fabio Andolfi nell'ultima speciale del programma e chiudendo con un margine di appena 7 decimi sul portacolori del team Toyota T-racing. Si ferma a meno di 2 secondi dal podio Bostjan Avbelj, autore di un'altra solida prestazione impreziosita dal miglior tempo nella PS13. Per lui anche il successo tra gli iscritti al Campionato Italiano Rally Promozione, dove si piazza secondo il quinto della generale, Marco Signor. Rimane sesto, con un distacco di appena 7 decimi, Simone Campedelli che quantomeno si lascia alle spalle il ritiro del precedente appuntamento. Finale amaro per Roope Korhonen che esce di strada nell'ultima prova, concludendo poi con larghissimo ritardo. Al settimo posto sale Ivan Ferrarotti che in extremis scavalca anche l'altro finlandese Benjamin Korhola. Prossimo appuntamento con il CIAR a metà maggio con il Rally Targa Florio.
RALLY PIEMONTE 2025, CLASSIFICA DOPO PS13
Pos. | Pilota | Auto | Distacco |
1 | Andrea Crugnola | Citroen | 1:10:10.4 |
2 | Giandomenico Basso | Skoda | +18.2 |
3 | Fabio Andolfi | Toyota | +18.9 |
4 | Bostjan Avbelj | Skoda | +20.8 |
5 | Marco Signor | Toyota | +42.8 |
6 | Simone Campedelli | Skoda | +43.5 |
7 | Ivan Ferrarotti | Skoda | +2:06.2 |
8 | Benjamin Korhola | Hyundai | +2:08.9 |
PS11-12 L'attesa pioggia è arrivata nella notte sul Rally Piemonte 2025, ma come avevamo anticipato ieri sera le precipitazioni sono state leggere e si sono concluse prima dell'inizio del programma della domenica. Su un fondo umido si sono dunque disputate le prime due speciali di oggi: sulla breve PS11, già teatro della Power Stage, Simone Campedelli ha ottenuto il suo secondo successo parziale in questo appuntamento, con un decimo di vantaggio su Bostjan Avbelj. Distacchi nell'ordine dei decimi data la breve distanza, ma Giandomenico Basso ha perso qui un po' più del previsto. Nella successiva PS12 miglior tempo per un ottimo Fabio Andolfi davanti a Crugnola: con questo successo, il pilota della Toyota GR Yaris si è portato ad appena 4 decimi dal secondo posto di Basso, alle prese con qualche difficoltà nel comprendere il grip. Le attenzioni nell'ultima speciale di questa edizione saranno soprattutto su questa sfida, con Bostjan Avbelj che sembra ormai troppo lontano per inserirsi sul podio e Marco Signor che ha respinto l'assalto di Simone Campedelli per il quinto posto. Alle 14:37 il secondo passaggio sulla San Grato che chiuderà il Rally Piemonte 2025.
RALLY PIEMONTE 2025, CLASSIFICA DOPO PS12
Pos. | Pilota | Auto | Distacco |
1 | Andrea Crugnola | Citroen | 1:01:46.7 |
2 | Giandomenico Basso | Skoda | +23.1 |
3 | Fabio Andolfi | Toyota | +23.5 |
4 | Bostjan Avbelj | Skoda | +27.8 |
5 | Marco Signor | Toyota | +39.8 |
6 | Simone Campedelli | Skoda | +43.5 |
7 | Roope Korhonen | Citroen | +1:40.0 |
8 | Benjamin Korhola | Hyundai | +1:41.9 |
AGGIORNAMENTI DEL SABATO
Anche la prova spettacolo in notturna che ha chiuso il sabato del Rally Piemonte 2025 finisce nelle mani di Andrea Crugnola che guadagna un altro paio di decimi su Giandomenico Basso. Nella lotta per il podio recupera Bostjan Avbelj che si riporta a meno di 2 secondi da Fabio Andolfi. Con il quarto tempo di stasera Simone Campedelli - che ha lamentato un feeling ancora da ottimizzare con le gomme Michelin - si avvicina al quinto posto di Marco Signor. La top8 è completata dalla coppia di piloti finlandesi Roope Korhonen (trasparente ai fini del punteggio CIAR) e Benjamin Korhola. Domani si riparte in tarda mattinata con il terzo passaggio sulla Santo Stefano teatro della Power Stage, ma attenzione soprattutto ai due giri sulla San Grato, prova che potrebbe rivelarsi molto selettiva se arriverà la pioggia. Da questo punto di vista, le ultime previsioni del meteo sono migliorate, con piccoli scrosci che dovrebbero concentrarsi soprattutto nella notte.
RALLY PIEMONTE 2025, CLASSIFICA DOPO PS10
Pos. | Pilota | Auto | Distacco |
1 | Andrea Crugnola | Citroen | 51:19.5 |
2 | Giandomenico Basso | Skoda | +19.3 |
3 | Fabio Andolfi | Toyota | +24.7 |
4 | Bostjan Avbelj | Skoda | +26.5 |
5 | Marco Signor | Toyota | +35.4 |
6 | Simone Campedelli | Skoda | +37.7 |
7 | Roope Korhonen | Citroen | +1:21.0 |
8 | Benjamin Korhola | Hyundai | +1:27.7 |
PS8-9 Continua a dettare legge Andrea Crugnola nel Rally Piemonte 2025. Il varesino è scatenato e ha ottenuto il miglior tempo anche nelle PS8 e 9, portando a oltre 19 secondi il margine su Giandomenico Basso. Il leader del campionato CIAR deve guardarsi le spalle da Fabio Andolfi, sempre più a suo agio sulla Toyota GR Yaris, che ha scavalcato Bostjan Avbelj e si è avvicinato a soli 2,4 secondi dalla piazza d'onore. Più definite le altre posizioni, con Marco Signor che mantiene quasi 5 secondi su Simone Campedelli. Il programma di oggi si chiuderà in serata con il secondo passaggio sulla prova spettacolo già affrontata ieri sera come apertura del rally.
RALLY PIEMONTE 2025, CLASSIFICA DOPO PS9
Pos. | Pilota | Auto | Distacco |
1 | Andrea Crugnola | Citroen | 48:46.0 |
2 | Giandomenico Basso | Skoda | +19.1 |
3 | Fabio Andolfi | Toyota | +21.0 |
4 | Bostjan Avbelj | Skoda | +24.9 |
5 | Marco Signor | Toyota | +30.3 |
6 | Simone Campedelli | Skoda | +35.5 |
7 | Roope Korhonen | Citroen | +1:18.3 |
8 | Benjamin Korhola | Hyundai | +1:22.9 |
PS2-7 È un Andrea Crugnola determinatissimo quello che comanda con discreto margine il Rally Piemonte 2025 a metà programma del sabato. Il campione in carica del CIAR, vincitore della prova spettacolo di ieri sera, ha via via incrementato il vantaggio su Giandomenico Basso portandolo a oltre 11 secondi grazie a cinque successi parziali. La lotta per il podio è apertissima, con Bostjan Avbelj e Fabio Andolfi (il più rapido nella Ps2) che inseguono il vincitore del Rally Il Ciocco a una manciata di secondi. Un po' più attardati Marco Signor e Simone Campedelli, con quest'ultimo che ha realizzato il miglior tempo nella PS7. Crugnola ha anche vinto la Power Stage, disputata sul percorso della PS3, davanti ad Avbelj e Basso. Un risultato che gli permetterebbe di prendere la prima posizione in campionato anche in caso di vittoria con il veneto alle sue spalle. È comunque presto per questo tipo di discorsi, con ancorsa 6 speciali da percorrere equamente divise tra il sabato pomeriggio e la domenica. Una serie di interruzioni a causa di incidenti, nessuno con conseguenze gravi per gli equipaggi coinvolti, ha provocato un ritardo nel programma: la PS8 scatta alle 17:09, 20 minuti più tardi del previsto.
RALLY PIEMONTE 2025, CLASSIFICA DOPO PS7
Pos. | Pilota | Auto | Distacco |
1 | Andrea Crugnola | Citroen | 33:50.9 |
2 | Giandomenico Basso | Skoda | +11.7 |
3 | Bostjan Avbelj | Skoda | +13.4 |
4 | Fabio Andolfi | Toyota | +15.4 |
5 | Marco Signor | Toyota | +21.5 |
6 | Simone Campedelli | Skoda | +23.9 |
7 | Roope Korhonen | Citroen | +58.1 |
8 | Benjamin Korhola | Hyundai | +59.6 |
AGGIORNAMENTI DEL VENERDI'
PS1 La Super Prova Sparco 1, un percorso ricavato all'interno della zona industriale di Alba, ha aperto nella serata di venerdì il Rally Piemonte 2025. Subito in evidenza i protagonisti più attesi: Andrea Crugnola ha realizzato il miglior tempo lungo i 2,6 km di tracciato, precedendo di meno di due secondi Giandomenico Basso in una prima rivincita del duello andato in scena al Rally Il Ciocco. Completa il podio Roberto Daprà a 2,2 secondi, per questa prova spettacolo che non rappresenta la Power Stage, in programma invece domani come PS3. I motori si riaccendono domattina dalle 8:37 per un sabato che prevede 8 speciali, prima del finale di domenica.
RALLY PIEMONTE 2025, CLASSIFICA DOPO PS1
Pos. | Pilota | Auto | Distacco |
1 | Andrea Crugnola | Citroen | 2:33.7 |
2 | Giandomenico Basso | Skoda | +1.6 |
3 | Roberto Daprà | Skoda | +2.2 |
4 | Bostjan Avbelj | Skoda | +3.0 |
5 | Simone Campedelli | Skoda | +3.7 |
6 | Alessandro Re | Skoda | +4.8 |
7 | Antonio Rusce | Skoda | +5.2 |
8 | Fabio Andolfi | Toyota | +5.7 |
PROGRAMMA RALLY REGIONE PIEMONTE 2025
Secondo appuntamento stagionale per il CIAR 2025 con il Rally Regione Piemonte, tra le colline e i vigneti delle Langhe. Programma di 13 prove distribuito su tre giornate, con l'antipasto nella serata di venerdì della Super Prova Sparco di 2,6 km che si disputerà nella zona industriale di Alba. Il sabato sarà la giornata più importante con 8 speciali tra cui la PS3 valida come Power Stage. Conclusione domenica dove il piatto forte saranno i due passaggi sui 13,5 km della San Grato, in una giornata che dovrebbe essere condizionata dall'arrivo del maltempo.
Presenti tutti i principali protagonisti del Campionato Italiano Assoluto Rally: Andrea Crugnola cercherà la rivincita dopo aver ceduto per una manciata di decimi la vittoria del Rally Il Ciocco a Giandomenico Basso. Cerca riscatto anche Simone Campedelli, ritirato nell'appuntamento toscano, mentre sulla Toyota GR Yaris Rally Fabio Andolfi sostituirà l'infortunato Thomas Paperini. Occhi puntati anche su Bostjan Avbelj, a podio tre settimane fa. L'appuntamento di Alba vede anche il debutto delle Lancia Ypsilon Rally4 HF. Dalle 13:30 il via allo shakedown che per i protagonisti del CIAR sarà sul percorso della Power Stage: al quinto passaggio Andolfi ha realizzato il miglior tempo, staccando di mezzo secondo Campedelli, seguono Avbelj, Crugnola e Marco Signor.
Venerdì 11 aprile
Ora | Prova | Km |
21:45 | 1 Super Prova Sparco 1 | 2.60 |
Sabato 12 aprile
Ora | Km | |
08:37 | 2 Loazzolo - Rocchea 1 | 10.77 |
09:00 | 3 Santo Stefano 1 - Power Stage | 2.54 |
10:26 | 4 Cossano - Mango 1 | 14.90 |
12:19 | 5 Diano Di Alba 1 | 10.82 |
13:28 | 6 Loazzolo - Rocchea 2 | 10.77 |
13:51 | 7 Santo Stefano 2 | 2.54 |
16:49 | 8 Cossano - Mango 2 | 14.90 |
17:52 | 9 Diano Di Alba 2 | 10.82 |
21:00 | 10 Super Prova Sparco 2 | 2.60 |
Domenica 13 aprile
Ora | Prova | Km |
11:05 | 11 Santo Stefano 3 | 2.54 |
11:30 | 12 San Grato 1 | 13.50 |
14:37 | 13 San Grato 2 | 13.50 |