Prezzi e quotazioni usato Mitsubishi Outlander(MY 2012, 2014, 2015)

Mitsubishi Outlander

Più facile da gestire di quanto non dicano le dimensioni, l'Outlander è più suv da viaggio che fuoristrada. C'è anche in versione ibrida plug-in.

MY 2012/2015A partire da 28.950 €
Scheda tecnica
Marca / ModelloMitsubishi Outlander
Prezzi a partire da: 28.950 €
Omologazione: Euro6
Numero posti: 5
Valutazione Media:
PRO

Gamma Come alimentazione, c'è solo l'imbarazzo della scelta: benzina, benzina/Gpl, turbodiesel, ibrida plug-in

AWD Un sistema elettromeccanico assai versatile, che esclude l'asse posteriore quando non serve

Comfort Abitacolo spazioso, luminoso, silenzioso e molleggiato. Dopo un lungo viaggio, scendi fresco come una rosa

CONTRO

Sette posti Optional riservato all'allestimento top di gamma e comunque meno fruibile che non su altre sport utility

Visibilità posteriore Ingombri importanti, lunotto piccolo: per le retro chiediamo la collaborazione dei sensori

Quale versione scegliere

Tra le alimentazioni tradizionali, la più ragionevole è la versione a gasolio (2.2 diesel 150 cavalli). A chi ama distinguersi, consigliamo la PHEV: l'ibrida plug-in costa, ma che autonomia!

Quale colore scegliere

Titanium Grey e Polar White comunicano bene il grado di innovazione nascosto alla vista.

Quotazioni Outlander
Modello20242023202220212020201920182017
- - - - 13.000 11.600 11.000 10.100
- - - - 13.900 12.400 11.800 10.800
- - - - 15.100 13.400 12.700 11.700
- - - - 16.000 14.200 13.500 12.400
- - 22.500 21.300 17.600 - - -
- - 21.100 20.000 16.500 - - -
- - 20.000 18.900 15.700 - - -
- - 18.700 17.600 14.600 - - -
- - 21.400 20.200 16.700 - - -
- - 20.000 18.900 15.700 - - -
- - 16.800 15.800 13.100 - - -
- - - - 23.000 20.700 19.700 18.400
- - - - 26.000 23.400 22.300 20.800
- - - - 24.500 22.000 21.000 19.600
- - 23.600 22.300 18.500 - - -
- - 22.200 21.000 17.400 - - -
- - 21.100 20.000 16.500 - - -
- - 19.800 18.700 15.400 - - -
- - 22.500 21.300 17.600 - - -
- - 21.100 20.000 16.500 - - -
- - 17.900 16.900 14.000 - - -
- - - - 15.000 13.300 12.600 11.500
- - - - 14.400 12.700 12.000 11.000
- - - - 16.100 14.200 13.500 12.400
- - 28.500 27.100 22.800 - - -
- - 30.600 29.100 24.500 - - -
- - 27.000 25.700 21.600 - - -
- - 32.700 31.100 26.200 - - -
Com'è la Outlander?

Crossover da 4 metri e 70 dalla linea rivisitata nel 2015, Outlander ha più di recente subito anche un significativo upgrade tecnologico. L’aggiornamento 2017 si esprime così all’insegna non tanto del design, quanto della dipendenza cronica da connessione che accomuna buona parte degli utenti. Lo switch dal segnale analogico a quello digitale si manifesta in particolare nell’integrazione di una tecnologia, lo Smartphone Link Display Audio (SDA), che finalmente consenta al sistema di bordo di dialogare senza alcuna interferenza con il proprio iPhone o il proprio Samsung. I sette posti? Più teorici che non di servizio.

Come va la Outlander?

Sul Model Year ’17 sale a bordo tanta tecnologia di sicurezza: si segnalano su tutti il Forward Collision Mitigation con telecamera e raggio laser e l’Ultrasonic Misaccelerator System, utile quando scappa il piede sul gas in fase di parcheggio, anche in retromarcia. E in caso di fuga sulle Dolomiti, anche il volante riscaldabile a 37° ha il suo perché. Nel complesso, l'Outlander è abbastanza maneggevole su asfalto e onesto nel fuoristrada: la trazione integrale prevede, oltre alla funzione di ripartizione automatica tra i due assi, anche l'esclusione completa delle ruote posteriori. E con l'ibrida ricaricabile, bye bye distributore.