Valutazione prezzi e quotazioni usato auto - tutti i modelli Lexus







































































Berlina compatta di 4,35 metri, la Lexus CT 200h è la cugina premium della Prius della scorsa generazione. Un solo motore ibrido a benzina e un solo cambio CVT per non sbagliare.
Berlina con motore 2.5 benzina elettrificato, la ES offre buone prestazioni, comfort e la giusta dose di lusso che ti aspetti dal machio Lexus. Valida alternativa alla concorrenza europea.
Fatta anche meglio delle premium tedesche, la Lexus IS 300h ibrida entra gratis in molte ZTL. Sprint e consumi, però, tradiscono le aspettative.
Elegante e lussuosa coupé lunga 4,77 metri, la LC ha un motore ibrido con una potenza combinata di 359 CV. Abitacolo elegante e ospitale dove tutte le finiture e i rivestimenti paiono impeccabili.
Ammiraglia lussuosa e silenziosissima, la Lexus LS 600h ha un ottimo assetto. La versione standard è lunga 5,09 metri, ma c'è anche la limousine da 5,21 m.
Ammiraglia lussuosa e silenziosissima, la Lexus LS 600h ha un ottimo assetto. La versione standard è lunga 5,09 metri, ma c'è anche la limousine da 5,21 m.
Caratteriale fuori, ultradigitale dentro. Lexus NX seconda edizione raddoppia: full hybrid e plug-in hybrid. Sicurezza ai massimi livelli.
Suv premium di 4,63 metri, la Lexus NX è disponibile in due varianti: a trazione anteriore o integrale, che ha un motore elettrico aggiuntivo.
Coupé a 4 posti, la Lexus RC 300h ibrida è rifinita meglio delle premium più blasonate. Motore (fiacco) e trasmissione non convincono nella guida sportiva.
Maxi suv ibrida di 4,89 metri, la Lexus RX è comoda, brillante e precisa nella guida. Se la cava nel fuoristrada leggero, ma non è l'auto per affrontare percorsi da vere 4x4.
Crossover di medie dimensioni dalle linee spigolose la UX è mossa da un duemila benzina accoppiato a un motore elettrico per una potenza combinata di 184 CV. L’abitacolo abbastanza spazioso e ben rifinito assicura un buon comfort ai passeggeri.






























