Ferrari Purosangue è il primo veicolo a quattro porte e quattro posti del Cavallino Rampante. Unisce prestazioni elevate (V12) a uno stile e un comfort senza precedenti. Non è propriamente un SUV
Marca / Modello | Ferrari Purosangue |
Prezzi a partire da: | 390.000 € |
Omologazione: | Euro6d |
Numero posti: | 5 |
Valutazione Media: |
Motore Il sopraffino V12 Ferrari offre prestazioni straordinarie e un sound inconfondibile
Design Linee esterne raffinate abbinate a un abitacolo spazioso e lussuoso
Dinamica di guida Sospensioni adattive e distribuzione ottimale del peso per una manovrabilità superiore
Prezzo Il costo di partenza è significativamente alto, rendendola accessibile a pochissimi
Consumi Il potente V12 comporta un consumo medio maggiore anche rispetto ad altri SUV di lusso
Capacità Off-Road Nonostante l'assetto rialzato, non è progettata per fuoristrada impegnativi
Una sola versione, in perfetto equilibrio tra lusso, prestazioni e tecnologie di bordo
Il classico "Rosso Ferrari" esalta le linee dinamiche e l'identità sportiva della Purosangue
Modello | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 | 2016 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
347.100 | - | - | - | - | - | - | - |
Purosangue presenta un design innovativo con proporzioni uniche, distinguendosi dai tradizionali SUV. Le sue linee atletiche e slanciate sono esaltate da fiancate scolpite e porte posteriori con apertura controvento, facilitando l'accesso all'abitacolo. All'interno, l'auto offre quattro sedili individuali riscaldati e regolabili elettricamente, garantendo ampio spazio e comfort per tutti gli occupanti. Il bagagliaio, il più capiente mai realizzato da Ferrari, può essere ulteriormente ampliato reclinando i sedili posteriori. L'abitacolo è caratterizzato da un doppio cockpit e un display da 10,25 pollici per il passeggero anteriore, offrendo un'esperienza di bordo coinvolgente anche per chi non guida.
Sotto il "cofango", Purosangue è equipaggiata con un motore V12 aspirato da 6,5 litri, erogando 725 CV a 7.750 giri/min e una coppia massima di 716 Nm a 6.250 giri/min. Questa potenza consente un'accelerazione fulminea e una velocità massima impressionante. La distribuzione del peso 49:51 e l'architettura transaxle garantiscono una dinamica di guida molto Ferrari, mentre il sistema di sospensioni adattive con motori elettrici su ogni ruota riduce il rollio in curva, assicurando stabilità e comfort anche a velocità elevate.