Nuovo colpo dei soliti ignoti. Stavolta nelle loro mani è finito un depliant della nuova berlinona di Stoccarda. Dallo scanner alla rete il passo è breve ed ecco quindi le prime immagini "rubate" di quella che sarà una tra le regine del nuovo anno. Molte le novità, a partire dal ...
In qualunque momento e in ogni luogo. Il nuovo sistema multimediale Mercedes declina un futuro fatto di servizi, radio, tv, navigazione e telefonia sempre online. A portata di dita e di voce. Tempo cinque anni e la rivoluzione Internet arriverà (finalmente) anche per le auto.
Continua lo strip-tease della supercar realizzata a quattro mani da Mercedes e McLaren. Dopo il tetto in metallo, ora si spoglia anche della capotre in tela e del parabrezza per vestire gli insoliti panni della barchetta. Un sogno destinato a realizzarsi solo per 75 persone, al prezzo di 750.000 euro ...
Trilogia stellata sul tema ambientale: elettrico, fuel-cell e ibrido simil-Volt. Ma oltre alle soluzioni meccaniche ci sono nuovi tagli per le lamiere, con un linguaggio estetico che mixa tanti stili ispirandosi anche ai rivali di sempre
L'Italia tiene a battesimo la prima serie speciale nella storia dell'ammiraglia di Stoccarda. Settecento esemplari tirati a lucido con particolari AMG e con una dotazione di serie completissima.
"Seguite la vela....". La barca a vela che passa dal benzinaio in un famoso spot televisivo ritorna sotto forma di auto da corsa meticcia. Metà barca, metà formula-uno. Stavolta alla stazione di servizio farà il pieno di corrente. Anche se forse ci perderà qualche bollino.
Il canto del cigno per la SLR arriva con una versione speciale, da guardare e da guidare, con il formato roadster che si accoppia alla sigla rievocativa delle imprese di Stirling Moss. Il che significa 650 cavalli, 3,7 secondi nello zero-cento e 334 km/h di punta massima. Con la capote ...
Mentre continuano a sviluppare le tecnologie di (dopo)domani, a Stoccarda si cimentano anche con l'ibrido. Il debutto nel settore avverrà con una Classe S, che è attesa sul mercato nell'estate del 2009.
A Stoccarda provano a cimentarsi in un tema nuovo, quello di una coupé shooting-brake a quattro posti. Lo fanno con una show-car che fonde elementi stilistici inediti con richiami al passato prossimo e remoto della Casa.
Linea tutta spigoli e versatilità totale. Sono queste le due armi su cui punta la nuova proposta di Stoccarda per emergere nel sempre più combattuto segmento delle Suv compatte. E' già ordinabile, con prezzi che partono da circa 40.000 euro, ma le prime consegne saranno a ottobre.
Pochi interventi al look e tanta tecnologia in più. E' questa la strategia per il restyling della piccola Sports Tourer di Stoccarda, che guadagna anche una versione a doppia alimenatazione benzina-metano e un sistema start-stop che spegne il motore nelle fermate.