Altro che moltiplicare per sette come per i gatti: gli anni delle auto pesano molto di più e l'ennesima prova è il ricorso al bisturi alla tenera età di tre anni. Succede in casa Mercedes, e a cadere nella tentazione del lifting è la più imponente di famiglia. Anzi, è ...
Se la signora delle SUV con la stella a tre punte continua a fare incetta di cuori in tutto il pianeta, con il prelibato 5 cilindri turbodiesel ambisce al titolo di best seller nel Vecchio Continente, puntando su consumi contenuti, pur con tanto carattere per viaggiare da re anche sugli ...
Dopo tre anni di grandi successi (570 mila unità dalla fine del 1997) la Mercedes rifà il trucco alla Classe A e porta al debutto la versione allungata. Anche se non si notano, i particolari rinnovati sono molti: novecentottanta, per l’esattezza. Fuori, spicca un nuovo maquillage e un’iniezione di centimetri; ...
Un corpo più grande per conquistare anche l’America (supera i quattrometri e mezzo di lunghezza), il tradizionale bagagliaio sterminato, formeaggraziate per la carrozzeria, otto motori (5 a benzina e 3 turbodiesel) e unnuovo cambio sequenziale: la nuova familiare della Casa tedesca arriverà amarzo con prezzi che partitranno da circa 60 ...
Anche la Mercedes prova l'esperimento della compatta sportiva. Per lanciare un guanto di sfida all'eterna rivale BMW (la nuova Serie 3 Compact dovrebbe debuttare l'anno venturo) e tentare di strappare qualche cliente alle apprezzate Audi A3 e VW Golf.Gli ingredienti di base sono gli stessi della recente Classe C, con ...
Bmw ha lanciato la sfida e Mercedes ha subito raccolto il guanto. La sfida è sui supermotori a gasolio, i turbodiesel 8 cilindri a V da 4 litri di cilindrata, potenti come quelli di auto supersportive. Mercedes arriva un anno più tardi, ma conquista il primato mondiale della potenza tra ...
La CLK cabriolet ha un primato, quello di essere la prima scoperta Mercedes moderna a essere presentata prima dell'estate e non in autunno o in inverno come sempre accade. Una versione attesa, come richiesta è la versione coupé da cui deriva. Più che derivare dalla coupé la cabrio ne condivide ...
Due lettere, "S" e "L"; due posti, strasecchi; due anime, separate da sedici secondi, tanto ci mette l'hard-top in alluminio a scomparire elettronicamente all'interno del bagagliaio. Via la prosaica capotte in tela che caratterizzava la serie quattro e spazio a una linea esterna tratteggiata direttamente dal vento. Ecco l'ultima creatura ...