Novità e prove su strada auto Hyundai | Pagina 38


Performance lusinghiera per la compatta coreana nei test Euro NCAP. Ma per stare tra le migliori, le manca una stella (importante)...

La prima supercar di Casa Hyundai. La nuova coupé indossa l'abito buono ed esibisce il certificato di laurea al politecnico sportivo. Motori sopra i 200 cavalli, turbo o a sei cilindri, cambio a sei marce, trazione posteriore, sospensioni raffinate e scocca rigida.

Nel medio-breve termine, puntare sulle auto ibride sarà necessario per essere competitivi sul mercato. Lo ha capito anche Hyundai, che in materia ha stilato un piano di sviluppo. Nel 2009 entrerà in produzione la versione verde dell'Elantra. Ma non è tutto...

La Casa coreana lancia una nuova famiglia di commerciali leggeri e ne ricava una versione anche per trasporto passeggeri. Abitabilità da primato, dotazione ricca e buone prestazioni ne fanno una valida alternativa alle monovolume di taglia forte.

La coreana che fa l'americana. Con cambio automatico e spazi esterni e interni extralarge la Suvvona diventa più comoda e pratica. E' a suo agio sempre, incredibilmente anche in città, con qualche limite per i consumi. Il prezzo è cresciuto di pari passo con la qualità.

La Casa coreana sceglie il Motor Show di Bologna per la prima mondiale dell'erede della Atos. Arriverà su strada nei primi mesi del 2008 puntando ancora una volta su dimensioni compatte e praticità. Due i motori previsti al lancio, uno a benzina e uno a gasolio, entrambi da 1,1 litri.

Prime foto della quarta edizione della coupé coreana, incappate nella Rete durante una presentazione riservata. Questa volta senza veli e senza complessi di inferiorità, tanto da venire affiancata alla Mustang contemporanea. Presunzione o salto di qualità reale?

Con un uno-due degno di un peso massimo, in scia alla Kia cee'd Sporty Wagon il Gruppo coreano presenta una seconda familiare del segmento C. Arriverà in Italia a fine anno con cinque motori, due a benzina e tre a gasolio.

La Casa coreana alza la testa e sforna una compatta dal look poco vistoso ma con una qualità intrinseca che non ti aspetti. Una world car sobria ma non banale, ricca di citazioni stilistiche di prestigio, quattro motori e un prezzo che non si potrà ignorare.

Dopo una vita da gran lavoratore, questo veicolo commerciale coreano è pronto a mettere su famiglia. Da fine anno sarà a listino una nuova generazione, più raffinata e con versioni dedicate al trasporto passeggeri, pronte a vestire i panni di una maximonovolume.