510 cv, 0-100 in soli 3,9 secondi e 307 km/h: ecco il biglietto da visita della Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio Verde
Arriva a listino l'allestimento (ancora) più sportivo. Prezzi da 27.500 euro a 32.950
La Giulia più sportiva apre il botteghino. Listino da 79mila euro e ordini aperti per una versione full optional da 95mila euro
Dopo la Giulia arriva un... Giulio? Gli alfisti fervono in attesa del suv del Biscione, che secondo molti somiglierà alla berlinona appena svelata. A che punto è l'Alfa Romeo SUV?
Look d'effetto, interni decisamente casalinghi: dietro la Alfa Romeo Giulietta Punk del 1978 c'è lo zampino di Elio Fiorucci, stilista milanese mancato il 20 luglio 2015
La nuova Alfa Romeo Giulia punta forte sulle prestazioni e cura a fondo l'aerodinamica. Ecco un nuovo video emozionale del Biscione che mostra il movimento dell'Active Aero Splitter
Rinasce un mito: trazione posteriore o integrale e 510 cv per la Quadrifoglio Verde. Ecco la nuova Alfa Romeo Giulia, anche in video
Il 27 giugno del 1962 Giuseppe Luraghi, Presidente dell'Alfa, Ugo Zagato e Battista Pininfarina mostrarono per la prima volta alla stampa, sul circuito di Monza, la Alfa Romeo Giulia. Oggi, a distanza di 53 anni, un'altra Giulia è pronta a svelarsi per la prima volta in tutto il suo splendore, per far tornare l'Alfa là ...
L'ultima Alfa progettata e costruita, fino all'ultimo bullone, ad Arese, l'ultima con la trazione posteriore. La Alfa Romeo 75, presentata l'11 maggio del 1985 per celebrare i 75 anni del Biscione coronato, doveva essere l'auto della rinascita
La Alfa Romeo 156 vide la luce nel 1997 per sostituire la ormai vetusta 155. Bella da vedere e da guidare, è piaciuta molto al popolo alfista
Inconfondibile ancor oggi, con quelle linee spigolose e caratterizzate, la Alfa Romeo 164 fu un modello fondamentale per il Biscione
La Alfa Romeo 33 pensionò l'AlfaSud e piacque tantissimo. Era pratica e divertente, grazie al portellone e al fulgido motore boxer quattro cilindri
L'ultima Alfa progettata e costruita, fino all'ultimo bullone, ad Arese, l'ultima con la trazione posteriore. La Alfa Romeo 75, presentata proprio l'11 maggio del 1985 per celebrare i 75 anni del Biscione coronato, doveva essere l'auto della rinascita
La Alfa Romeo Giulia nata nel 1962 è un'auto rivoluzionaria, sia tecnicamente sia stilisticamente. Ripercorriamone brevemente la storia