Sarà la più amata dagli italiani tra le Volvo C70, grazie all'ottimo cinque cilindri a gasolio svedese, che a una potenza corposa unisce consumi contenuti. Per ora soltanto automatica
Double-face sì, ma con stile e forme armoniche grazie al gioco delle tre tavolette. Sportiva altrettanto, ma senza rinunciare all'inimitabile comfort della maison.
Anche le svedesi, nel loro piccolo, si innervosiscono. La paciosa berlinona di Göteborg lascia il divano per la palestra, definisce il muscolo e ne ostenta il tono. Ma non tradisce lo stile scandinavo.
Quattro anni e non sentirli. La Suv scandinava scommette ancora sulla sua personalità e si concede appena un lieve lifting per fronteggiare le rivali più giovani e agguerrite. Novità di rilievo si segnalano invece sotto il cofano.
La Casa svedese rifà la punta alla gamma a gasolio delle sue "piccole". Per loro arriva il cinque cilindri sinora riservato ai modelli top. Aumentano le prestazioni e il piacere di guida, ma anche i prezzi.
Evita gli incidenti e rileva il battito cardiaco degli intrusi. Nuovo stile, nuovo telaio e nuovi motori per la grande ammiraglia svedese. Che arriverà in Italia in giugno.
Ormai ci siamo. Ci vorrà forse ancora un'aggiustatina al trucco ma i lineamenti della nuova compatta della Volvo saranno quelli che si vedono in questa foto. Su strada arriverà nella seconda metà del 2006.
La XC70 indossa scarponi da 20 pollici e si prepara a superare gli ostacoli più duri, anche il pubblico esigente del SEMA Show, salone di Las Vegas dedicato ai maniaci dell'elaborazione.
Chi lo direbbe che sotto la pelle affusolata come un'aguglia si nasconde l'anima di una S80? Il mago è svedese, lavora alla Volvo, ma si è costruito la sua special hot rod nel garage di casa, senza tradire lo spirito della Casa.
Sotto il vestito... i muscoli! Solo piccoli dettagli tradiscono la vera natura di questa svedese: dietro una facciata elegante si nasconde una vera belva, capace di sfidare in pista le sportive più accreditate. Pronta però a rivestire i panni della berlina tutta casa e ufficio.
Capote, addio! La seconda generazione della scoperta svedese si converte al tetto in metallo retraibile e si presenta più versatile che mai. Dal vivo la si potrà ammirare a settembre, al Salone di Francoforte, mentre su strada arriverà soltanto nel 2006.
Nella corsa alle potenze anche Volvo vuole dire la sua e il cinque cilindri a gasolio guadagna potenza e coppia, oltre a valori di emissioni che rientrano abbondantemente nei limiti Euro 4.
Guardatela bene, poi date un'occhiata anche alla SCC, la concept di quattro anni fa. Shakerate mentalmente e avrete un'idea quasi definitiva di come sarà la C30, futura Volvo compact. Produzione: a partire dall'autunno 2006.
Anche gli alci, nel loro piccolo, si arrabbiano. E danno la birra a cavallini (rampanti) e a cavalline (germaniche). Tre prototipi svedesi con il sangue caliente come la tequila non potevano che scegliere Las Vegas per mettersi in mostra.