Si allarga la gamma della crossover elettrica di Wolfsburg: già in vendita la versione con trazione integrale e oltre 500 km di autonomia
L'estrema ipotesi di delocalizzare parte della produzione dalla Germania a Belgio e Penisola Iberica. Cioè vicino a rigassificatori
Svelata una avveniristica interpretazione di auto elettrica a guida autonoma. La cabina è sala conferenze, ma anche zona notte
Un modello speciale che celebra i vent’anni dalla prima Golf R: con 333 CV di potenza è la Golf più potente di sempre. Il prezzo
Una show car realizzata grazie alla creatività di un gruppo di lavoro motivato con l'obiettivo di sottolineare la mobilità a impatto (quasi) zero
Le immagini di un prototipo di ID.4 vestito da fuoristrada provetto e dalla configurazione bimotore più potente. Quale futuro?
Un bel restyling, un abitacolo più lussuoso e con un pacchetto digitale più completo si abbinano al vivace tre cilindri da 110 CV. Vediamo come va su strada
Nel design e nelle funzionalità, squisiti richiami al T1 delle origini. Ma ID. Buzz è tutta un'altra cosa. Pro e contro in video
Potrebbe arrivare nel 2025, con forme più sportive e richiami ai modelli elettrici ID. Le novità (anche sotto il cofano) per il SUV medio tedesco
Al volante di ID.5 Pro Performance: "solo" 160 km/h, ma un'autonomia che supera i 500 km. E quanta tecnologia... Video test drive
Dopo Golf 8, niente più nuove edizioni? D'altra parte, i tempi cambiano. La transizione al full electric, la normativa Euro 7...
Il quattro cilindri si aggiorna per diventare una delle unità più pulite della casa di Wolsburg e lo vedremo presto sotto il cofano del SUV compatto, anche cabrio
Amarok seconda generazione più grande, più moderno, più funzionale. Motori diesel a 4 e 6 cilindri, interni digitali. Video anteprima
Con il restyling perde un po’ di personalità, ma la piccola utilitaria tedesca rimane una solida, affidabile (e risparmiosa) auto da famiglia