Tredici centimetri in aggiunta al massimo livello dei Quattro Anelli. A8L, ossia long-wheelbase, ossia la versione lunga, da autista, dell'ammiraglia di Ingolstadt. Ecco la novità di prodotto dei ragazzi di Germania.
Nome americano, che richiama sterrati, polvere, corse in salita tutte d'un fiato, Pikes Peak appunto, per il primo Suv firmato Audi. Solita qualità teutonica per i contenuti e una firma made in Italy per lo stile. Indovinate di chi
La bella di Ingolstadt raddoppia: da una frizione passa a due, adotta un cambio rivoluzionario con doppia funzione, appunto, e per poco non raddoppia anche la cilindrata, che da milleotto sale a tremiladue.
Quando c'è la "S" di mezzo, si mettono subito le cose in chiaro. Si schiaccia il bottone dei piani alti, negli ascensori Audi. Quelli riservati alla roba forte, per pochi eletti. E non poteva mancare una "S" tutta nuova per le luci dei Campi Elisi. È la sportiva che vola ...
La vostra Audi non fa un rumorino che sia uno? Non uno scricchiolio, non un tintinnio, niente? Normale. In quel di Inglostadt nulla è lasciato al caso, e dietro al silenzio di marcia c'è tanto di squadra speciale. Il nome? "Noise team", ovviamente. Gente che ha fatto dell'orecchio il proprio ...
Costretta a farsi da parte per dare spazio ad altre debuttanti di stretta parentela, eccola giusto in tempo per solleticare qualche desiderio in più e... per creare zizzania. Tra chi? Facile, sempre di tedesche si tratta.
Non esisteva, eccola. La versione estrema della S6, la RS4 elevata al quadrato. Berlina - o station - da pista, per l'Audi pensiero. Che non ci credi se non la provi, e rischi di non riconoscere se non ci stai attento, data la sobrietà dei dettagli estetici. Il modo per ...
Effe, esse, i. Tre letterine magiche infiocchettate in un acronimo, che tradotto significa iniezione diretta della benzina. Sì, della benzina: non del gasolio come ormai ci si è abituati a ripetere a memoria, dopo la formula common-rail. Della benzina, novità per l'Italia. Chiusa sotto il cofano della A2.
Nicchia, beata nicchia. Altro che macchine per il popolo - tradotto: Volkswagen, parenti stretti dei quattro anelli - la tendenza è chiara: snobbare, guardare dall'alto, offrire l'inimmaginabile, creare l'elite. In Audi tutto ciò è riassunto in due lettere, "RS", sinonimo di supercar celate sotto abiti normali. L'ultima, la RS6, è ...
Correva l'anno 1991 e in quel di Ginevra venne svelata la versione cabriolet dell'Audi A4. Corre l'anno 2002 e l'appuntamento con la scoperta della media dai quattro anelli si fa concreto. Non più foto, anteprime o indiscrezioni su motori e allestimenti: eccola, su strada, aspettando fine aprile per il via ...
E' in circolazione dal 1996 e conta 700 mila fedeli in tutto il mondo, di cui 300 mila nel vecchio continente. Ora arriva l'ultima generazione, ancora più elegante, imponente, potente, sicura e molto altro. Difficile trovare difetti. Uno forse sì, il prezzo.
Come due sorelle che si scambiano gli abiti della festa, le due berline dellafamiglia di Ingolstadt A4 e A6 si palleggiano soluzioni stilistiche e"cuori" per tenere sempre viva la forte somiglianza. Così, la viceammiraglia tedesca perde un pizzico della sua spiccata personalità, ma fa unpieno di soluzioni che denunciano quasi ...