A Ingolstadt presentano la loro nuova punta di diamante in chiave sportiva. Spinta da un V10 nelle cui vene scorre anche sangue italiano, ha prestazioni mozzafiato e arriverà su strada nella primavera del 2009.
La coupé a quattro posti di Ingolstadt si scopre e scommette di nuovo sulla capote in tela. La vedremo su strada la prossima primavera, spinta da tre motori a benzina e due a gasolio, con potenze tra i 180 e i 265 cv. Per i più sportivi ci sarà però ...
A Ingolstadt rimpiazzano il "vecchio" V8 4.2 con un nuovo V6 3.0 TFSI: le prestazioni migliorano e calano i consumi. Migliora anche il divertimento nella guida grazie a un'infinità di gadget elettronici di ultima generazione.
Stretta parente dell'attuale R10, non lascia nulla all'estetica fine a se stessa: ogni forma è funzionale. Pragmatica e "senza fili", con tracce di alghe nel serbatoio.
Una novità intelligente e al passo con i tempi. Sembra una A4 come le altre ma taglia drasticamente i consumi e le emissioni. Risultati ottenuti con cure certosine e innovazione tecnologica applicata per motore, cambio, freni e servosterzo. Passando per la sigillatura del cofano
Continua il gioco delle auto pronto-produzione travestite da concept. Ora tocca alla piccola con gli anell: la A1 si fa Sportback e offre cinque porte, altezza da crossover e portamento glamorous.
Dalle piste alle paste dell'aperitivo. Dopo Le Mans il V12 a gasolio si trasferisce dietro la grande bocca della Q7, con prestazioni da gara e consumi da berlina media.
Look più grintoso, motori più potenti ma meno assetati di carburante e tanta tecnologia per semplificare la vita a bordo. Sono le armi sui cui punta la vice-ammiraglia di Ingolstadt per confermarsi leader del suo segmento anche nel prossimo anno.
Dopo la Q7, che veste una taglia XXL, l'Audi presenta una seconda Suv, di dimensioni stavolta più compatte e gestibili. La Audi Q5 arriverà su strada a novembre, con tre motori e l'immancabile trazione integrale permanente quattro. I prezzi partiranno da circa 41.000 euro.