Per salutare l’onorata carriera della seconda generazione A3 arriva una supercar liofilizzata. Cinque cilindri, trazione integrale e 340 cavalli per uscire con la fionda dalle curve. Ma anche understatement e adattabilità allo stop&go cittadino disarmanti…
Il listino dell'Audi A4 berlina e Avant si arricchisce con l'arrivo delle versioni Ambiente Plus e Advanced Plus. Entrambe proposte con un sovrapprezzo di 3.400 euro, assicurano un notevole vantaggio al cliente.
L'Audi TT RS è il proverbiale pugno di ferro in guanto di velluto. Sportiva Doc, sa anche adattarsi bene all'uso quotidiano, con consumi ragionevoli e con un comfort tutto sommato accettabile.
L’Audi A3 si prepara all’ennesimo passaggio del testimone. Oltre a questa inedita berlina la vedremo con la classica carrozzeria a due volumi e in versione scoperta.
La prossima generazione della A3 avrà una gamma più articolata di quella attuale. Lo lascia intuire l’Audi A3 concept, che sfila a Ginevra con una carrozzeria da berlina-coupé a tre volumi.
Si presenta così la nuova Audi A6 2011, che da aprile sarà nelle concessionarie con l'obiettivo di primeggiare nel segmento delle grandi berline. Più avanti arriveranno anche una versione ibrida e, in un secondo tempo, la familiare Avant.
Ritorna a listino l'allestimento "in saldo" dell'Audi A3. Con qualche piccola rinuncia, il prezzo si abbassa fino a 21.570 euro.
I 580 cv e 650 Nm del motore V10 5.0 biturbo dell'Audi RS6 vi paiono pochini? No problem: dalla Romeo Ferraris arrivano due kit che fanno salire potenza e coppia a 720 cv e 850 Nm. Il prezzo è "su richiesta".
Comoda, silenziosa e ipertecnologica. Si presenta così la nuova Audi A6 2011, che da aprile sarà nelle concessionarie con l'obiettivo di primeggiare nel segmento delle grandi berline. Più avanti arriveranno anche una versione ibrida e, in un secondo tempo, la familiare Avant.
Le immagini in movimento dell'Audi A6 2011 presentata al Salone di Detroit
Liquidare l'Audi A8 4.2 TDI quattro Tiptronic come una tranquilla berlinona sarebbe un grosso sbaglio. Certo, è elegante e tratta i passeggeri in guanti bianchi ma all'occorrenza sa regalare anche grandi emozioni nella guida.
Abbandona l'abitacolo scoperto e sfoggia un'aerodinamica da F1 per arricchire il palmares. Ecco il nuovo prototipo di Audi che correrà l'edizione 2011 della 24 Ore di Le Mans.