Logo MotorBox
Citroën C4 Picasso - Family Friendly

L'Acquario di Livorno


Avatar Redazionale, il 20/06/13

11 anni fa - Un interessante viaggio... sottomarino

Il pesce Napoleone, il polpo Otto, la tartaruga di Cuba e gli squali. Sono tutti qui, a pochi passi dal Tirreno

Benvenuto nello Speciale VIAGGIARE "GREEN": LE MILLE FACCE DELLA VERSILIA, composto da 6 articoli. Seleziona gli articoli di tuo interesse cliccando il sommario VIAGGIARE "GREEN": LE MILLE FACCE DELLA VERSILIA qui sopra, oppure scorri a fondo pagina la panoramica illustrata dell'intero speciale!

ALLA RICERCA DI NEMO Se i fondali sabbiosi del litorale versiliese non offrono molte occasioni di incontri con creature marine (a parte granchi e arselle), la soluzione è a portata di mano: imboccare l’autostrada A12 e andare fino a Livorno (a circa 50 km dal casello Versilia). Nei pressi della Terrazza Mascagni, la passeggiata lungomare della città, sorge l’Acquario.

ECOSISTEMA Sorta di appendice toscana dell'AcquarioVillage di Genova, la struttura è stata riaperta nel 2010 dopo un accuratorestauro. La missione che si propone è quella di informare e sensibilizzare i visitatori (soprattutto i più giovanial rispetto e alla conservazione degli ambienti acquatici. Si comincia con il conoscere l'ecosistema marino della Costa degli Etruschi (a sud di Livorno) per poi accarezzare le razze nella vasca tattile o ammirare il pesce Napoleone che nuota tra gli squali in compagnia della tartaruga verde Cuba, una delle star dell'Acquario. A luglio per i bambini sono previste anche divertenti visite "animate" con la mascotte - il polpo Otto - (www.acquariodilivorno.it) e tour nel "backstage" delle vasche. Piccoli biologi marini crescono.

VEDI ANCHE




Pubblicato da Redazione, 20/06/2013
Gallery
  • Gallery - immagine 2#
  • Gallery - immagine 3#
  • Gallery - immagine 4#
Viaggiare "green": le mille facce della Versilia