SOLUZIONI TANGIBILI PER IL FUTURO L’annosa questione sullo smaltimento o recupero delle batterie esauste dei veicoli elettrici è uno dei temi più complessi da risolvere per dare vigore alla transizione verso l’elettrificazione. Tanto è vero che anche il Parlamento Europeo si è espresso al riguardo sostenendo un cambiamento delle regole che, in sostanza, impone come tutte le batterie (auto, moto, e-bike, smartphone, ecc.) dovranno essere sostituibili e sostenibili. Quindi, come e dove riciclare gli accumulatori di un’automobile elettrica o ibrida quando hanno terminato il loro ciclo vitale? Una domanda alla quale vuole dare una risposta BMW, ma che oggi trova nuove e importanti argomentazioni. Infatti, in Germania è stata avviata la sperimentazione sul riciclo multiplo per creare un ciclo assolutamente chiuso sul recupero delle materie prime provenienti dalle batterie stesse. L’iniziativa si chiama HVBatCycle e ha coinvolto Volkswagen insieme ad altre realtà del mondo industriale e della ricerca, dimostrando che numerosi componenti dell’accumulatore come metalli catodici, elettrolita e grafite possono essere riutilizzati in più cicli per la produzione di nuove batterie senza perderemai prestazioni.
Tecnologia
Le batterie si potranno riciclare. Svolta concreta per la transizione?

2 anni fa - Volkswagen promuove uno studio per il riciclo delle batterie

Un progetto promosso da Volkswagen e dal Governo tedesco avvalora la tesi sul recupero dei materiali per realizzare batterie senza perdere prestazioni
VEDI ANCHE
Pubblicato da Alessandro Perelli, 15/06/2022
Tags
Gallery