Logo MotorBox
Assicurazione

RC Auto Familiare: ne hai diritto? La guida completa


Avatar di Lorenzo Centenari, il 12/02/25

1 settimana fa - Come funziona, i vantaggi, (eventuali) novità 2025. Più qualche consiglio

Guida alla RC Auto Familiare: come funziona, vantaggi, novità 2025

Come funziona, i vantaggi, le (eventuali) novità normative, i consigli utili per risparmiare. Tutto sulla RC Familiare nel 2025

Alle prese con rinnovo RC Auto? Forse un paio di nozioni sulla RC Auto Familiare fanno al caso tuo.

La RC Auto Familiare rappresenta una significativa evoluzione nel panorama assicurativo italiano, offrendo alle famiglie l'opportunità di risparmiare sui premi assicurativi attraverso la condivisione della classe di merito più favorevole tra i membri del nucleo familiare.

Fu introdotta nel 2020 ed è quindi in vigore ormai da anni. Nonostante non sia più una novità assoluta, numerosi automobilisti ancora non ne conoscono le piene potenzialità.

In questa mini guida, aggiornata al 2025, della RC Auto Familiare analizziamo in dettaglio:


Dulcis in fundo, forniamo alcuni consigli pratici per ottimizzare i benefici offerti da questa opportunità.

COS'È LA RC AUTO FAMILIARE

RC Auto Familiare, questa sconosciutaRC Auto Familiare, questa sconosciuta

La RC Auto Familiare, detta anche Bonus Familiare, è una normativa che consente ai membri di uno stesso nucleo familiare di usufruire della classe di merito più vantaggiosa presente all'interno della famiglia per assicurare i propri veicoli, siano essi auto o moto.

Questo significa che un neopatentato può assicurare il proprio veicolo partendo dalla stessa classe di merito del genitore più virtuoso, evitando così di iniziare dalla classe 14, solitamente assegnata ai nuovi assicurati.

Evoluzione della Normativa

Introdotta con il Decreto Fiscale del 2020, la RC Auto Familiare ha ampliato i benefici previsti dalla precedente Legge Bersani.

La RC Familiare si applica anche da auto a moto e viceversaLa RC Familiare si applica anche da auto a moto e viceversa

Mentre la Legge Bersani permetteva il trasferimento della classe di merito solo tra veicoli della stessa tipologia (ad esempio, da auto ad auto) e solo in caso di acquisto di un nuovo veicolo, la RC Auto Familiare ha esteso questa possibilità anche tra veicoli di diversa tipologia (ad esempio, da auto a moto) e anche in fase di rinnovo della polizza.

Tuttavia, per usufruire di questo beneficio, è necessario non aver causato sinistri con responsabilità esclusiva, principale o paritaria nei 5 anni precedenti.

REQUISITI PER ACCEDERE ALLA RC AUTO FAMILIARE

Per poter beneficiare della RC Auto Familiare, è necessario soddisfare i seguenti requisiti:

  • appartenenza allo stesso nucleo familiare: i veicoli devono essere intestati a persone che fanno parte dello stesso stato di famiglia;

  • assenza di sinistri: non devono esserci stati sinistri con responsabilità esclusiva, principale o paritaria nei 5 anni precedenti;

  • veicolo già assicurato: il veicolo da cui si intende ereditare la classe di merito deve essere già assicurato e in regola con la documentazione.


Come richiedere la RC Auto Familiare

Per richiedere l'applicazione della RC Auto Familiare, è necessario presentare alla compagnia assicurativa la seguente documentazione:

  • libretto di circolazione del veicolo da assicurare;

  • attestato di rischio del familiare da cui si intende ereditare la classe di merito;

  • stato di famiglia o una dichiarazione sostitutiva che attesti la convivenza.


Nota bene: alcune compagnie potrebbero richiedere ulteriori documenti o informazioni, per verificare l'effettiva idoneità all'applicazione.

Vantaggi della RC Auto Familiare

Con la RC Auto Familiare si risparmiaCon la RC Auto Familiare si risparmia

Riassumendo, i principali plus offerti dalla RC Auto Familiare includono:

  • risparmio economico: possibilità di ottenere una classe di merito più favorevole, con conseguente riduzione del premio assicurativo;

  • flessibilità: applicabilità sia in fase di stipula di una nuova polizza che in fase di rinnovo;

  • estensione a diversi tipi di veicoli: possibilità di trasferire la classe di merito tra veicoli di diversa tipologia all'interno dello stesso nucleo familiare.


Limitazioni e considerazioni importanti

Nonostante i vantaggi, è fondamentale considerare alcune limitazioni:

  • sinistri successivi: in caso di sinistro con colpa, la penalizzazione in termini di classe di merito potrebbe essere più significativa rispetto a una polizza tradizionale;

  • politiche delle compagnie assicurative: alcune compagnie potrebbero applicare condizioni specifiche o limitazioni all'applicazione della RC Auto Familiare;

  • validità dell'attestato di rischio: l'attestato ha una validità di cinque anni dalla data di scadenza dell'ultima polizza.
     

RC AUTO FAMILIARE: NOVITÀ NEL 2025?

Nessuna recente novità interessa in modo particolare la RC Auto Familiare. Ma...

A partire da dicembre 2023 è semmai in vigore una nuova normativa che obbliga i proprietari di veicoli parcheggiati in aree private a sottoscrivere un'assicurazione RC Auto.

Questa disposizione, introdotta dalla normativa europea del 2022 e recepita in Italia con il decreto legislativo 184 del 22 novembre 2023, rappresenta un importante cambiamento per proprietari di auto, aziende e privati.

Attenzione: la norma stessa è oggetto di interpretazioni.

RC FAMILIARE, CONSIGLI PER OTTIMIZZARE I BENEFICI

RC Familiare, confrontare numerosi preventivi onlineRC Familiare, confrontare numerosi preventivi online

In conclusione. Una volta accertata la propria eleggibilità, per sfruttare al meglio i vantaggi offerti dalla RC Auto Familiare si consiglia sempre di:

  • confrontare diverse offerte: utilizzare comparatori online per valutare le proposte di diverse compagnie assicurative;

  • verificare le condizioni contrattuali: leggere attentamente le clausole della polizza per essere consapevoli di eventuali limitazioni o esclusioni;

  • mantenere una guida prudente: evitare sinistri per conservare una classe di merito favorevole nel tempo. Banale, ma fondamentale.

VEDI ANCHE




Pubblicato da Lorenzo Centenari, 12/02/2025
Gallery
    Vedi anche