La foto che apre questo articolo sembra emblematica. Il Bibendum, il famoso ''omino della Michelin'', saluta tutti e il motivo è presto detto. Il costruttore francese esce definitivamente dal mercato russo. Si tratta dell’ultimo produttore in ordine di tempo ad annunciare l’abbandono di quel Paese, confermando che sta vendendo le sue due società locali, anche se i termini dell’accordo economico non sono stati rivelati.Il colosso francese sta vendendo Michelin Russia Tire Manufacturing Company e Camso CIS Power International Tyres, noto partner dei francesi e uno dei maggiori distributori di pneumatici in Russia. L'accordo prevede il mantenimento della forza lavoro che attualmente conta su 250 dipendenti, la maggior parte dei quali lavorerà presso lo stabilimento Michelin di Davydovo. Pensate che a pieno regime, questa fabbrica impiegava 750 persone e produceva fino a due milioni di pneumatici all'anno, principalmente per il mercato interno, ma anche per quelli del Nord Europa.
Industria
Michelin lascia la Russia: a un'azienda locale la produzione di pneumatici

1 anno fa - La Russia valeva circa il 2% delle vendite prima della guerra

I francesi annunciano l'abbandonano del mercato a causa dell'invasione russa all'Ucraina con un accordo che assicura il mantenimento della forza lavoro
VEDI ANCHE
Pubblicato da Alessandro Perelli, 29/05/2023
Tags
Gallery