Bisogna riconoscere a Jaguar di essere un costruttore decisamente coerente riguardo i suoi piani sulla transizione elettrica. In un periodo storico dove numerosi competitor stanno rivedendo i progetti di questo passaggio con un approccio più ''flessibile'' alle rigorose date denunciate solo pochi anni fa, in Inghilterra stanno adottando una politica più rigorosa nel progetto di costruire esclusivamente veicoli elettrici. Infatti, Jaguar ha confermato che cesserà la produzione dei suoi modelli alimentati a benzina o gasolio prima di introdurre una nuova gamma composta esclusivamente da BEV. Il brand anglosassone si è preparato per la transizione ai veicoli elettrici negli ultimi tre anni e adesso non vuole gettare alle ortiche, o quasi, questo tempo. In Italia, la sua gamma attuale include berlina XF, berlina e wagon XE, i SUV E-Pace ed F-Pace, la sportiva F-Type e il SUV elettrico I-Pace. Secondo una recente intervista con il magazine Road & Track, Joe Eberhardt, Presidente e CEO di Jaguar Land Rover North America, ha rivelato che il costruttore intende cessare la produzione dei suoi modelli attuali prima di passare a una gamma completamente elettrica. Attenzione, non parliamo del solo mercato statunitense, ma la questione è a livello globale. Leggiamo le dichiarazioni.
Transizione elettrica
Jaguar avanti tutta sulla transizione "green", in arrivo tre modelli elettrici

1 anno fa - Il costruttore terminerà gradualmente la produzione di modelli ICE

L'allungamento dei tempi verso la transizione dichiarato da alcuni competitor non condiziona i piani di Jaguar, che nei prossimi tre anni svelerà tre nuovi BEV
VEDI ANCHE
Pubblicato da Alessandro Perelli, 05/03/2024
Tags
Gallery