- 28/04/21 - Patente, ennesima proroga Coronavirus. Le nuove scadenze
- 02/03/21 - Proroga patente auto e moto in scadenza, ecco la circolare
- 24/02/21 - Patente auto moto in scadenza, cosa cambia con la proroga UE
- 23/02/21 - Revisione auto, nuova proroga in arrivo. Sicurezza a rischio?
- 27/01/21 - Patente in scadenza e foglio rosa, tutte le nuove proroghe 2021
- 26/11/20 - Patente auto in scadenza nel 2020, il punto sulle proroghe
- 28/09/20 - COVID-19 e bollo auto, il punto sulle proroghe regione per regione
- 21/08/20 - Taxi, arrivano gli incentivi anche per le corse in città
- 13/08/20 - Coronavirus e viaggi in auto all'estero, tutto quello che c'è da sapere
- 31/07/20 - RC Auto, il 31 luglio scade proroga di 30 giorni della polizza
- 29/07/20 - Proroga stato di emergenza, novità per spostamenti in auto?
- 26/06/20 - Fase 3 COVID-19 e spostamenti, situazione traffico weekend
- 22/06/20 - Fase 3 e viaggi all'estero, tutte le regole Paese per Paese
- 19/06/20 - Bonus 500 euro bici e monopattini, tutto quello che c'è da sapere
- 18/06/20 - Fase 3 e spostamenti tra regioni, cosa si può fare (e cosa ancora no)
- 12/06/20 - Sostituzione gomme invernali, lunedì 15 giugno scade il termine
- 10/06/20 - Area C Milano e ZTL Roma, Torino, etc: quando si riattivano
- 09/06/20 - Tutto sull'app Immuni: come funziona? Come si usa in viaggio?
- 29/05/20 - Fase 2 e spostamenti tra regioni, via libera dal 3 giugno
- 21/05/20 - Multe, addio proroga di 30 giorni: sconto del 30% entro 5 giorni
- 20/05/20 - Bici, le novità delle corsie ciclabili e della "casa avanzata"
- 19/05/20 - 20 maggio, riaprono le autoscuole: le regole per gli esami
- 14/05/20 - Decreto Rilancio, confermati incentivi a bici e monopattini
- 14/05/20 - Decreto Rilancio, niente ecobonus fino a 95 g/km di CO2. Per ora
- 07/05/20 - Fase 2, posso recarmi in officina? E dal gommista?
- 06/05/20 - Riapertura concessionari auto, tutto quello che c'è da sapere
- 05/05/20 - Fase 2, quanti passeggeri in auto? Facciamo chiarezza
- 04/05/20 - Revisione auto e proroga ad ottobre: rischio congestione?
- 03/05/20 - Fase 2 COVID-19, ci siamo. Cosa cambia per gli spostamenti
- 01/05/20 - Gomme invernali, sostituzione con estive prorogata al 15 giugno
- 29/04/20 - L'automobile e la Fase 2. Governo, se ci sei batti un colpo
- 28/04/20 - COVID-19 e RC Auto, prezzi in calo. La sospensione conviene?
- 16/04/20 - Emergenza Coronavirus: nuovi scenari per la guida autonoma
- 15/04/20 - L'auto e il Coronavirus: tutto quello che c'è da sapere
- 14/04/20 - COVID-19 e RC Auto, sospensione fino a luglio? Vantaggi e rischi
- 08/04/20 - Il Mobility Report di Google certifica che l'Italia si è fermata
- 08/04/20 - RC Auto, compagnie Usa rimborsano i clienti. E in Italia?
- 07/04/20 - Batteria a terra? No panic, Norauto la sostituisce a domicilio
- 06/04/20 - Non usi l'auto? L'assicurazione va ugualmente rinnovata...
- 02/04/20 - Coronavirus: come pulire e disinfettare l’auto
- 01/04/20 - Carglass, riaprono dieci centri in Italia per le urgenze
- 31/03/20 - Jaguar Land Rover supporta la Croce Rossa contro il Coronavirus
- 24/03/20 - Multe da 400 a 3.000 euro per chi si sposta in auto. Cosa dice il Viminale
- 24/03/20 - Arriva il nuovo modello per l’autocertificazione degli spostamenti. Cosa cambia
- 23/03/20 - Autonoleggio e car sharing aperti. Parola d'ordine: igiene
- 23/03/20 - Sequestro dell'auto a chi guida senza motivo? L'ipotesi
- 19/03/20 - Autocertificazione, perché l'app per smartphone non è valida
- 19/03/20 - Bollo auto, a marzo niente proroga. Va pagato: ecco come
- 19/03/20 - L'assicurazione RC Auto nel decreto, facciamo chiarezza
- 18/03/20 - I monopattini? Non esonerati dai divieti (repetita iuvant)
- 18/03/20 - Multe, congelati i termini di pagamenti e ricorsi. La misura
- 17/03/20 - Coronavirus, ACI apre un canale per le pratiche auto
- 17/03/20 - Autocertificazione spostamenti, nuovo modello. Come cambia
- 16/03/20 - Decreto "Cura Italia", prorogata anche validità patente auto
- 16/03/20 - Decreto "Cura Italia", prorogata anche l'RC Auto. La misura
- 16/03/20 - Denunciato per aver guidato senza giusta causa? Cosa fare
- 13/03/20 - Covid-19: il sindaco di Milano apre Area B e C. Gratis anche i parcheggi su strisce blu e gialle
- 12/03/20 - In moto ai tempi del Coronavirus, quando si può?
- 12/03/20 - Autofficine e gommisti aperti o chiusi? Cosa dice il decreto
- 12/03/20 - Frontiere aperte, frontiere chiuse. Cosa succede ai confini
- 12/03/20 - Conte impone misure drastiche. Stretta anche sulla mobilità?
- 11/03/20 - Coronavirus? L'auto si compra online. Le iniziative dei dealer
- 10/03/20 - Pulizia dell'auto: come proteggersi dal coronavirus (ma non solo)
- 10/03/20 - Vietato spostarsi? Dove (e come) sono i controlli della Polizia
- 09/03/20 - Italia Zona Rossa. Autocertificazione spostamenti, cosa c'è da sapere
NON C’È TRE SENZA QUATTRO Nella giornata in cui il numero di casi di persone colpite da coronavirus conosce una nuova - e imprevista - impennata, il Ministero dell’Interno ha distribuito la quarta versione del modello dell’autocertificazione per gli spostamenti durante il periodo di quarantena, e valido dal 26 marzo. È possibile scaricare e stampare il modulo dall’allegato che trovate in fondo a questa pagina, oppure sul sito web del Ministero. Il modulo va compilato, stampato e portato con sé durante ogni spostamento.
COSA CAMBIA Rispetto a quello pubblicato non più tardi di due giorni fa, il nuovo modello elenca, nella parte finale del testo, una serie di possibili motivazioni che giustifichino lo spostamento. La modifica si è resa necessaria, evidentemente, per aiutare gli automobilisti in difficoltà, e tarpare le ali di quelli più “creativi”. Chi compila il modulo autocertifica, oltre al fatto di non essere sottoposto a quarantena e di non essere positivo al Covid-19, di essere a conoscenza delle sanzioni in cui si rischia di incorrere, e delle restrizioni messe in atto dalle Regioni in cui ci si sta muovendo.
CONTROFIRMA Come il precedente modello, anche questo deve essere controfirmato dall’Operatore di Polizia che effettua il controllo, e che provvede all’identificazione del dichiarante, a cui non è più richiesto dunque di produrre una fotocopia del proprio documento di identità.
LO SPECIALE Per approfondimenti, dubbi e tutto quello che c’è da sapere per muoversi, per circolare, per tenere in ordine l’auto, per le proroghe e gli slittamenti delle varie scadenze, vi segnaliamo il nostro speciale sull’auto durante la crisi da Covid-19.
Allegato | Dimensione |
---|---|
Nuovo modello autodichiarazione 26.03.2020 compilabile | 801 Kb |