Con la transizione elettrica i modelli a batterie si stanno moltiplicando a un ritmo (quasi) vertiginoso. Nessun costruttore è escluso e anche Audi sta inserendo nei listini sempre più veicoli elettrici. La prossima in ordine di tempo, per esempio, sarà la Q6 e-tron, ma dal 2024 si moltiplicheranno gli arrivi.
PIÙ CHIAREZZA NELLA GAMMAIn una recente intervista con i media britannici, Oliver Hoffmann, manager di Audi, ha spiegato la soluzione dei numeri pari e dispari renderà più chiara la distinzione tra i due tipi di motorizzazione: “Si tratta di avere una struttura più comprensibile. Per esempio, abbiamo a listino la Q5 e avremmo potuto dire che c’è la Q5 convenzionale e la Q5 e-tron, ma abbiamo deciso per una strategia più chiara per la nostra gamma”. Con questa inedita scelta appare superflua la denominazione e-tron, comparsa per la prima volta nel 2009 sui modelli elettrici di Ingolstadt. In realtà sembra che il nome resterà, trasformandosi in un logo più discreto, ma che permetterà di distinguere meglio i veicoli elettrici dagli altri.