Logo MotorBox
Affidabilità

Affidabilità auto 2025: problemi in aumento, colpa della tecnologia?


Avatar di Emanuele Colombo, il 18/02/25

2 giorni fa - Lo studio J.D. Power 2025 sulle auto più affidabili e i problemi principali

Affidabilità auto 2025: problemi in aumento. Lo studio J.D. Power
USA: lo studio J.D. Power 2025 rivela un calo dell'affidabilità delle auto. Scopri i marchi più affidabili e i problemi principali

Un nuovo studio ha evidenziato che i problemi legati alle automobili sono più frequenti di quanto si pensasse. L'affidabilità dei veicoli nuovi ha raggiunto i livelli più bassi mai registrati, e il principale responsabile sembra essere la tecnologia di bordo.

Lexus UX 300h, il frontaleLexus UX 300h, il frontale

Studio J.D. Power 2025: metodologia e risultati

La ricerca J.D. Power 2025 U.S. Vehicle Dependability Study (VDS) analizza i problemi riscontrati nelle auto dopo tre anni di utilizzo. I dati dello studio appena pubblicato, raccolti tra agosto e novembre 2024, sono stati forniti da 34.175 primi proprietari di veicoli immatricolati nel 2022.

Le case automobilistiche sono valutate in base ai Problemi Per 100 veicoli (PP100): più basso è il punteggio, maggiore è la qualità del veicolo.

Migliori e peggiori marchi per affidabilità

  • Lexus si conferma al primo posto con 140 PP100

  • Buick segue con 143 PP100, classificandosi come miglior marchio tra i produttori di massa

  • Volkswagen chiude la classifica con 285 PP100

  • Il modello più affidabile in assoluto è la Toyota Avalon (non importata in Italia)

Nonostante alcune eccellenze, i problemi sono aumentati del 6% rispetto all'anno precedente, con una media generale di 202 PP100, il livello più alto dal 2009. Su 30 marchi analizzati, solo 12 hanno ottenuto un punteggio superiore alla media, mentre ben 18 sono risultati sotto la soglia di affidabilità.

Tesla ha registrato 209 PP100, ma non è stata inclusa nel ranking finale poiché non ha soddisfatto i criteri di valutazione dello studio.

Toyota Avalon 2022Toyota Avalon 2022

Cause del declino dell'affidabilità

Impatto della pandemia COVID-19

Le auto del 2022 sono state prodotte in un periodo critico. La pandemia ha causato:

  • Mancanza di manodopera nelle fabbriche

  • Scarsità di microchip e componenti

  • Problemi nella catena di approvvigionamento

  • Aumento dei prezzi di auto nuove e usate

Tecnologia di bordo: problema o innovazione?

Molti guasti derivano dalla tecnologia delle auto moderne. Non si tratta solo di sistemi avanzati come gli assistenti AI, ma anche di funzionalità basilari come:

  • Integrazione con smartphone: Android Auto e Apple CarPlay sono tra le funzioni più problematiche

  • Bluetooth e Wi-Fi: le connessioni instabili rappresentano un problema crescente

  • Aggiornamenti OTA (Over-The-Air): il 56% degli utenti non ha notato miglioramenti dopo un update software

Esistono anche impianti di terze parti per aggiungere CarPlay alla propria autoEsistono anche impianti di terze parti per aggiungere CarPlay alla propria auto

Le funzioni più problematiche

Secondo lo studio, 5 dei 10 principali problemi sono legati alla tecnologia. Tra questi:

  • Connettività smartphone: problema più segnalato per il secondo anno consecutivo (8.4 PP100 rispetto ai 6.3 PP100 del 2024)

  • Bluetooth instabile: 4.6 PP100

  • Wi-Fi inefficiente: 2.4 PP100

Anche se questi valori possono sembrare contenuti, il 9% dei problemi complessivi è attribuito a malfunzionamenti software. Con l'aumento delle funzionalità digitali nei veicoli, questa percentuale è destinata a crescere.

BMW Vision Vehicle: il futuristico infotainment con la barra informativa in altoBMW Vision Vehicle: il futuristico infotainment con la barra informativa in alto

Conclusioni: futuro dell'affidabilità auto

Con sempre più veicoli dotati di schermi touch, sistemi di infotainment avanzati e connettività smart, i problemi tecnologici potrebbero presto superare quelli meccanici.

Gli utenti vogliono più tecnologia o un ritorno ai pulsanti fisici? Lo studio di J.D. Power suggerisce che molti automobilisti iniziano a rimpiangere i comandi tradizionali. Forse è arrivato il momento di riconsiderare il design delle auto del futuro. Clicca qui per leggere le auto più affidabili 2024 secondo Consumer Reports.

VEDI ANCHE




Pubblicato da Emanuele Colombo, 18/02/2025
Tags
Vedi anche