Logo MotorBox
Sport

Peugeot 208 T16 Pikes Peak


Avatar di Luca Cereda, il 13/05/13

11 anni fa - La prima foto con la livrea ufficiale

Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration -:-
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time 0:00
 
1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • subtitles off, selected

      La già ricca galleria immagini della Peugeot 208 T16 Pikes Peak si arricchisce della prima foto con la livrea ufficiale.

      Benvenuto nello Speciale TUTTO SUL SALONE DI FRANCOFORTE 2013, composto da 100 articoli. Seleziona gli articoli di tuo interesse cliccando il sommario TUTTO SUL SALONE DI FRANCOFORTE 2013 qui sopra, oppure scorri a fondo pagina la panoramica illustrata dell'intero speciale!

      SEMAFORO VERDE Pronta per Loeb, pronta per diventare “The king of the peak”. Peugeot ha rilasciato una nuova foto in livrea ufficiale della 208 T16 Pikes Peak, che si aggiunge alla già ricca carrellata di immagini diffusa giorni fa assieme ad alcuni dettagli tecnici sulla vettura che tenterà l’impresa in altura, guidata dal nove volte campione del mondo di rally Sebastien Loeb.

      TANTO AL CHILO Da 2865 a 4301 metri. Ad affrontare la scalata una Peugeot 208 peso piuma e dall’aerodinamica estrema. Pesa solo 875 chili, la Peugeot 208 T16 Pikes Peak, e conta altrettanti cavalli per un rapporto peso/potenza di un chilo per cavallo. Con l’aiuto della trazione 4x4, manco a dirlo, a garantire massima direzionalità e motricità.

      ALETTOOONE Il Leone da Pikes Peak eredita anche molto del know-how endurance della Casa. Più di un componente della T16, infatti, deriva direttamente dalla 908 che ha gareggiato a Le Mans, si pensi ad esempio alle parti mobili e ai freni. L’alettone è di quelli da condono edilizio, lungo la bellezza di due metri. Per spulciare tutti i dettagli tecnici della 208 T16 Pikes Peak, gommata Michelin per l’occasione, ci sono la gallery e la scheda tecnica (in calce al testo). Che ora vede tra sé e un posto nella storia “solo” 18 tornanti e 156 curve...

      Scheda tecnica – 208 T16 Pikes Peak :

      MOTORE

      Tipo V6 biturbo
      Cilindrata 3,2 l
      Numero di valvole 24
      Posizione Centrale posteriore
      Numero di cilindri 6 a V a 60°
      Potenza 875 CV
      Coppia 90 mkg
      Regime massimo 7800 g/min
      Velocità massima 240 km/h
      da 0 a 100 km/h 1’’8
      da 0 a 200 km/h 4’’8
      da 0 a 240 km/h 7’’

      TRASMISSIONE

      Trazione 4 ruote motrici
      Cambio Longitudinale a 6 rapporti a comando sequenziale azionati da leve al volante

      TELAIO

      Struttura Tubolare in acciaio
      Carrozzeria Carbonio

      SOSPENSIONI / FRENI / STERZO

      Sospensioni A doppio triangolo e puntone / bilancieri ai 4 angoli
      Molle Barre di torsione
      Ammortizzatori Pressurizzati
      Barre antirollio anteriore e posteriore
      Sterzo Diretto a assistenza idraulica
      Freni Doppio circuito idraulico, pinze monoblocco in lega leggera
      Dischi In carbonio anteriori e posteriori ventilati
      Dischi anteriori: 380 mm
      Dischi posteriori: 355 mm
      Ruote 18x13 / Specifiche in magnesio ispirate alla tecnologia della F1
      Pneumatici Michelin 31/71/18

      DIMENSIONI

      Lunghezza 4.500 mm
      Larghezza 2.000 mm
      Altezza 1.300 mm
      Sbalzo anteriore 1.690 mm
      Sbalzo posteriore 1.690 mm
      Passo 2.695 mm
      Alettone 2.000 mm
      Capacità del serbatoio 40 l
      Peso 875 kg

      VEDI ANCHE




      Pubblicato da Luca Cereda, 13/05/2013
      Gallery
      • Gallery - immagine 2#
      • Gallery - immagine 3#
      • Gallery - immagine 4#
      • Gallery - immagine 5#
      • Gallery - immagine 6#
      • Gallery - immagine 7#
      • Gallery - immagine 8#
      • Gallery - immagine 9#
      • Gallery - immagine 10#
      • Gallery - immagine 11#
      • Gallery - immagine #12
      • Gallery - immagine #13
      • Gallery - immagine #14
      • Gallery - immagine #15
      • Gallery - immagine #16
      • Gallery - immagine #17
      • Gallery - immagine #18
      • Gallery - immagine #19
      • Gallery - immagine #20
      • Gallery - immagine #21
      • Gallery - immagine #22
      • Gallery - immagine #23
      • Gallery - immagine #24
      • Gallery - immagine #25
      • Gallery - immagine #26
      • Gallery - immagine #27
      • Gallery - immagine #28
      Tutto sul Salone di Francoforte 2013