La Vectra si dà una botta di vita. Si ricreda chi considera stanca la terza generazione della berlina Opel: cambiano le cose, arriva la versione arrabbiata, a dare una spolverata all'ambiente. Si chiamerà GTS, vestirà i panni da corsaiola, unendo alla forma una sostanza bella pesante. La vedremo, presumibilmente, in ...
Dunque. Si comprano le berline, si sognano le coupé. Soluzione: un'auto che le rappresenti entrambe, insieme. Saab toglie il velo alla nuova 9-3 Sport Sedan, concetto di quattro porte compatta, con faccia e spirito da spider chiusa. Tre motori, un salotto dentro, un mare di tecnologia sotto. La si vedrà ...
Più leggeri e meno inquinanti, ma senza rinunciare a nulla in termini di prestazioni. Detta così sembra la quadratura del cerchio, in realtà sono i presupposti con cui nascono, oggi, i motori: nobili intenzioni che si scontrano però con enormi difficoltà pratiche. Quali sono le migliori soluzioni adottate? Quali i ...
In Inghilterra chi ha fretta compra la Smart. Se ne sono accorti tutti, polizia stradale compresa. La due posti-giocattolo schizza che è una bellezza per il Regno, tanto da essersi meritata il terzo posto in un'anomala classifica, quella delle auto più immortalate dagli autovelox.
Non possedete una Maserati GT? Non importa, un giorno in pista provando al limite la sportiva modenese può far bene allo spirito. Oltre che alla padronanza della propria auto. Aperto a tutti, purchè abbienti di almeno 1810 Euro, il Master Gt Maserati è una bella occasione di svago. Ecco il ...
Il nome? No comment. Ma anche se coniugato al maschile, riferimento migliore non avrebbe potuto esserci. Compattezza a prova di moka, linea simpatica, praticità d'uso e meccanica ok sono gli attributi dell'auto che segna il debutto Nissan nel segmento delle microcar. E non fa niente che per ora sia stata ...
Va bene, bando ai magheggi: sono sì le prime immagini della futura berlina tridentata, ma c'è un però. Eccolo: la macchina è lei, solo rimpicciolita. Trattasi della "maquette", ossia modellino in scala, esposta alla mostra dedicata a Maserati e Ferrari, in quel del Giappone: "Artedinamica". Citofonare Museo di Arte contemporanea ...
Ha un nome, un cognome, una faccia. Non più sigle, studi e prototipi: Volkswagen si allaccia le scarpette e scende in campo. Obiettivo: squassare una categoria tanto di moda, quella dei SUV. Con forma e sostanza, numeri e qualità. E un nome caldo.
Dunque arriva. La versione station della berlina Lexus più compatta, arriva anche in Italia. Dopo essere sbarcata da mo' nel suo ambiente naturale, le strade statunitensi, ed essersi fatta guardare per bene dagli occhi europei, la IS Sportcross farà segnare non pochi appunti in agenda, per il prossimo autunno.
Dopo il tiratore scelto, abile nel far vittime, è il momento del guidatore scelto, altrettanto abile nell'evitare di farne. È il tema dello spot dedicato alla sicurezza stradale in cui sono protagonisti la Mini e quattro ragazzi.
Le auto sempre più silenziose non sono ben viste da tutti. C'è chi ha dovuto, dovrà, rivedere i piani, causa eccessivo silenzio d'insieme. Vedi il settore gomme: chi se ne accorgeva, fino a un po' di tempo fa, del rumore di rotolamento, tra rauci dieselloni e benzina sportiveggianti? Beh, è ...
Negli anni '80 era di casa nel campionato europeo turismo, con la 240 Turbo. Il decennio successivo è toccato ai modelli 850 e S40, protagonisti nel BTCC. Parliamo di corse e parliamo di Volvo, che dopo un tot di pausa torna quest'anno tra i cordoli. E lo fa con una ...
Effe, esse, i. Tre letterine magiche infiocchettate in un acronimo, che tradotto significa iniezione diretta della benzina. Sì, della benzina: non del gasolio come ormai ci si è abituati a ripetere a memoria, dopo la formula common-rail. Della benzina, novità per l'Italia. Chiusa sotto il cofano della A2.
Due lettere, FX, e una linea degna dell'uomo pipistrello di Gotham City. La Casa di Maranello svela la sua creatura stradale più evoluta, con una presentazione ufficiale al Museo d'arte contemporanea di Tokyo.
Ora, non pretendete il comfort. Già che per fare cento chilometri è sufficiente un litro di gasolio, ci vorranno pure dei contro. Tipo numeri da contorsionisti per entrarci, una faccia da suppostona atomica e un abitacolo da laboratorio. Trattasi di prototipo, evidentemente, ma straviaggiante. Realizzazione pratica di quel che potrà ...
Non vi bastano 223 cavalli per le gita fuori porta o il week-endino in montagna? Siete soddisfatti del Grand Cherokee Limited, ma vorreste quel qualcosina in più? Eccolo. Si chiama Overland di nome, High Output di cognome: la faccia è la stessa, la sostanza no.
Il campione è Michele Alboreto, il calembour con il titolo di una famosa canzone di Battisti è il nome della mostra che gli amici d'infanzia del paese natio hanno voluto dedicare al compianto pilota a un anno dalla sua tragica scomparsa.
Attenzione ad attraversare la strada tra giovedì 2 e sabato 4 maggio: c'è la Mille Miglia, il museo itinerante più esclusivo del pianeta, l'unica occasione per ri-vedere all'opera in un sol colpo il pezzo più suggestivo della storia dell'auto: quasi 400 vetture da collezione costruite tra il 1927 e il ...
La StreetKa si farà. Festeggiano i kaisti che sognavano di tagliare il tettuccio per l'estate, festeggia la Minouge, popstar pepata, che se la ritrova tra gli sponsor principali del tour europeo "Fever 2002". Festeggiano gli amanti dei due posti secchi, compatti e avveniristici.
Una notizia bella e una brutta. La NSX sfodera il model year 2002. Quella brutta: non arriverà mai in Italia. Non si capisce per quali macchinose strategie nipponiche, la nuova versione della sportiva bassa e affusolata non vedrà mai le strade italiche. Forse per timori reverenziali nei confronti dei mostri ...
Infastidita dai riflettori accesi sulle varie 156 e 147, la grande di Casa si ritocca un minimo per la primavera. Qualche novità che fa parlare di una gamma 2002: comfort, sicurezza, motore.
Dalle carrozze a cavalli alla tecnologia drive-by-wire, nuovo punto di riferimento per l'auto del futuro: anno per anno, la cronologia di un successo annunciato.
L'ultima creazione griffata HS è un lampo color nocciola. Giusto per rinverdire la memoria di quel che fu, delle gare, delle vittorie, delle auto, degli aerei. Potenza insomma, allo stato puro.