I rossoneri magari lo fanno passare, con tutti gli altri sono "sportellate" ancora più decise. Pro e contro di chiamarsi Galliani e di averlo stampato, bello in evidenza, sulla fiancata della macchina da corsa.
Chi se l'è dimenticata la 205 GTI alzi la mano. La macchinetta più invidiata nelle compagnie, quella che con il 1600 era una bombetta, con il 1900 era un'arma. Saranno cresciuti i vecchi possessori e i vecchi invidiosi, ma lo spirito, in questi casi, rimane vivo. Come in questa 206, ...
Poca roba, di nuovo. Molta roba, sotto quei dettagli rivisti. La novità Subaru a Paris era un'altra - leggi Forester - ma un restyling fa sempre comodo, fa parlare del modello, dà una rinfrescata, aggiorna. Succede al ramo Impreza, il più cattivo delle Pleiadi, quello che maggiormente sente il legame ...
Da Parigi le immagini e le schede delle più importanti novità esposte. Un fitto elenco di proposte scaccia crisi che consigliano un viaggio nella Ville Lumière, ma che possono essere comodamente osservate anche da casa con l'aiuto del mouse. Per toccarle con mano c'è tempo fino al 13 ottobre, per ...
Fuori sembra solo una concept molto luminosa. Dentro, per ampiezza e modalità di guida, non c'è confronto con le classiche multispazio. Sotto, nasconde una tecnologia da far (quasi) impallidire lo Shuttle. Non è una delle solite novità, ma un prototipo che potrebbe dire molto su come sarà l'auto di domani, ...
Carina, veloce, ipercompatta. Mini, in poche parole. Un progetto sviluppato in casa da uno dei più importanti costruttori mondiali di piccole e svelato in anteprima al Salone di Parigi. Peccato sia solo un prototipo: potrebbe dare un po' di filo da torcere a un'altra Mini di più nobili natali. Come ...
Finalmente senza veli la Bentley del nuovo corso, finora concessa agli sguardi dei voyeur a pezzetini: prima un faro, poi un parafango, quindi di sfuggita, in lontananza. L'evento è di poche ore fa, a Parigi, sotto i riflettori del Mondial de l'Automobile, di fronte a un pubblico di soli giornalisti. ...
Tra poco più di mezzo secolo le auto si muoveranno autonomamente, arrampicandosi su e giù per i palazzi tramite potenti magneti. E poi eviteranno gli incidenti, riconosceranno il DNA del proprietario e saranno in grado di ripararsi da sole. Ma domani come oggi, niente ali e sempre quattro ruote. Così ...
Lucidano la Forester in Casa Subaru e la presentano, fresca di restyling, allo stand parigino. Forme più smussate, stesse caratteristiche legate alla tradizione delle Pleiadi, e commercializzazione immediata.
Come potrebbe essere la coupé sportiva di Casa Citroën, tra una manciata di anni? Così. Bassa, larga, tutto vetro. Cofano lungo e coda spiovente: ecco la C-Airdream, concept che avrà il suo bel da dire dal palco del salone di Parigi. I francesi iniziano a buttarla lì, un po' per ...
Stupire sì, ma in modo intelligente. Pensando all'ambiente, ad esempio. Renault infiocchetta l'ultima concept, un po' giocattolo un po' mobilità di domani, con quel "Touch design" già visto sulla recente Talisman. Un diesel super pulito, abbinato a un propulsore elettrico, sotto il cofano, materiali riciclati come carrozzeria.
Nuova Micra, così si chiama. La versione definitiva in attesa di flash al "Mondial del L'Automobile 2002". Molte novità, stessa simpatia. Obiettivo: i numeri delle prime due versioni. Arriverà entro la prossima estate.
Quando c'è la "S" di mezzo, si mettono subito le cose in chiaro. Si schiaccia il bottone dei piani alti, negli ascensori Audi. Quelli riservati alla roba forte, per pochi eletti. E non poteva mancare una "S" tutta nuova per le luci dei Campi Elisi. È la sportiva che vola ...
A Parigi ci sarà la nuova Micra, e va bene. Ma ce ne sarà anche una versione assolutamente inedita, e questo è uno scoop. Gli uomini Nissan mettono le mani avanti e usano l'abituale etichetta di "concept-car". Pretattica. Noi diciamo che è bella che pronta per le vetrine dei concessionari. ...
Si rinfresca la Jaguar per antonomasia. A trentaquattro anni dall'uscita della versione uno, il salone di Parigi apre il sipario alla XJ numero sette. È lei, nessuno stravolgimento, solita classe: più tecnologia, alluminio ovunque, dimensioni maggiori, nuovi motori.
Era ora. Si può parlare di date di produzione e vendita, si possono avere delle foto vere, ufficiali intendiamo, insieme ad appuntamenti concreti per toccarla con mano. Benvenuta alla versione cabrio della New Beetle. Come dire: un'istituzione. Al salone di Detroit del prossimo gennaio via ai primi flash; per guidarla ...
A Biassono gli ottant'anni li festeggiano così. Una mostra che tratteggia, su carta fotografica, la storia dell'ottuagenario autodromo Nazionale. Scatti in bianco e nero, dal 1922 a ieri.
Occasione da non perdere per i fans di Michael Schumacher: da poche ore sono all'asta on line le sue scarpette e la sua tuta da gara. Un'asta di beneficenza il cui ricavato andrà all'Unesco, ma anche una rara opportunità per conquistarsi un "cimelio" del cinque volte campione del mondo di ...
Dopo l'anteprima Usa ecco la Accord per noi europei, più morbida nelle linee e più elegante nel look, of course. Il debutto a Parigi, a fine settembre, sullo sfavillante palcoscenico del Mondial de l'Automobile. Poi il via alla produzione, in Giappone, da dove arriverà via nave nei porti italici a ...
Ka numero tre. Non la normale, non la roadster: la pepata. Ecco la novità parigina, quella che fa la trilogia. Quattro posti, bassa, cattiva. Una Streetka chiusa, insomma. Per ora uno studio di design, per vedere le reazioni del pubblico. Poi si vedrà.
La seconda serie iniziava ad avere i suoi bei due anni di vita. Tac: restyling. E presentazione al salone francese. Una MR2 ancor più sportiva e sbarazzina, fuori, sicura e prestazionale, dentro.
Ha fatto sette da un po', intesa come generazione, ma di far vedere gli anni che passano non sembra pensarci minimamente. I cromosomi non invecchiano, anzi, e Toyota pensa bene di tirare due ritoccatine alla Celica, giusto per sfruttare come conviene il palcoscenico di Parigi.
L'auto dell'anno aggiunge un cuore al nome e si sdoppia: coupé per le giornate uggiose e cabrio per la bella stagione. CC appunto, come la 206 omonima. Per ora è un prototipo, ma tutto è pronto per mandarla in produzione, probabilmente subito dopo il debutto al Salone di Parigi, dove ...