SUPERCAR PLASMATA DAI FLUSSI D'ARIA Uno dei modelli di maggiore prestigio di casa Ferrari, la SF90 Stradale da 1.000 CV “elettrificati”, si prepara ad accogliere la sua variante estrema, che a Maranello è classificata come F173VS, dove VS sta per Versione Speciale. Per il costruttore italiano non è certo la prima volta, né sarà l’ultima, che un modello standard si sdoppia nella versione ancora più performante e, anche in questo caso, il cambiamento più evidente rispetto alla SF90 “normale” è il cofano S-Duct ispirato alla 488 Pista, ovvero con i grandi sfoghi ricavati al centro. Derivata dal mondo degli sport motoristici, questa soluzione aerodinamica è stata introdotta in F1 nel 2008. Il condotto ricavato nel muso è progettato per convogliare il flusso d'aria verso l’alto attraverso il condotto ricavato nel paraurti per generare carico aerodinamico. L'ingresso nella parte inferiore del paraurti stesso sfrutta l'elevata pressione complessiva generata in quella zona, mentre il profilo alare inferiore convoglia l’aria nel condotto a forma di S, il che si traduce in un'ulteriore effetto di aspirazione, che agisce sulla porzione centrale del sottoscocca. Inoltre, sono ricavate due piccole aperture appena sotto i fari a LED, insieme ad altre appendici aerodinamiche sui lati del paraurti anteriore.
Allestimento | CV / Kw | Prezzo |
---|---|---|
SF90 Stradale 4.0 V8 Biturbo | 780 / 573 | 440.468 € |
SF90 Spider 4.0 V8 Biturbo | 780 / 573 | 478.498 € |
Per ulteriori informazioni su listino prezzi, caratteristiche e dotazioni della Ferrari SF90 visita la pagina della scheda di listino.
Scheda, prezzi e dotazioni Ferrari SF90