I tedeschi di Audi si stanno preparando ad abbandonare i motori endotermici e il piano industriale prevede che il loro ultimo esemplare “convenzionale” lasci la catena di montaggio nel 2026, salvo novità dell’ultima ora. Appare ormai chiaro che la Casa di Ingolstadt nei prossimi anni passerà all'energia elettrica e questa rivoluzione coinvolgerà anche le versioni più performanti, compresi i modelli che escono dalla divisione Audi Sport. Un'altra novità è il cambio dei nomi, con i numeri pari assegnati alle auto elettriche e quelli dispari ai modelli con motore a combustione. Audi Sport ha in carico la realizzazione delle Audi con logo S e RS e ci sono già modelli elettrici che portano queste sigle sulla carrozzeria come la RS e-tron GT.
Foto spia
Cosa nasconde quella mimetizzazione? Potrebbe essere un'Audi RS6 elettrica...

1 anno fa - I collaudi di un prototipo sportivo con motore 100% elettrico

Anche le varianti high performance della Casa di Ingolstadt si convertiranno alle batterie con lo switch-off del 2026, ecco i prototipi che lo confermano
VEDI ANCHE
Pubblicato da Alessandro Perelli, 17/05/2023
Tags
Gallery