Nissan è pronta a lanciare la nuova X-Trail, alias Rogue sul mercato americano, che dopo circa tre anni arriverà con un bell’aggiornamento nel look e nei contenuti. Di fatto, si tratta dello stesso SUV, ma declinato per i due continenti e, dunque, è praticamente certo che le modifiche apportate alla Rogue saranno riprese anche sulla X-Trail europea. Ma veniamo alle novità che troveremo sul nuovo modello e che riguardano sia il design sia gli interni, mentre quasi certamente rimarrà invariato il motore, che in Italia conta su un 3 cilindri 1.5 turbo-benzina full-hyrid, che eroga una potenza di 204 o 213 CV complessivi, abbinato al cambio automatico CVT e alla trazione anteriore o integrale.
Allestimento | CV / Kw | Prezzo |
---|---|---|
X-Trail e-Power 2WD 204 CV Visia | 158 / 116 | 39.080 € |
X-Trail e-Power 2WD 204 CV Acenta | 158 / 116 | 41.100 € |
X-Trail e-Power 2WD 204 CV N-Connecta | 158 / 116 | 42.600 € |
X-Trail e-Power 4WD 213 CV Acenta | 158 / 116 | 43.600 € |
X-Trail e-Power 4WD 213 CV Acenta 7 posti | 158 / 116 | 44.500 € |
X-Trail e-Power 4WD 213 CV N-Connecta | 158 / 116 | 46.570 € |
X-Trail e-Power 4WD 213 CV N-Connecta 7 posti | 158 / 116 | 47.470 € |
X-Trail e-Power 2WD 204 CV Tekna | 158 / 116 | 48.570 € |
X-Trail e-Power 4WD 213 CV Tekna | 158 / 116 | 51.070 € |
X-Trail e-Power 4WD 213 CV Tekna 7 posti | 158 / 116 | 51.970 € |
Per ulteriori informazioni su listino prezzi, caratteristiche e dotazioni della Nissan X-Trail visita la pagina della scheda di listino.
Scheda, prezzi e dotazioni Nissan X-Trail