- 18/10/22 - Parigi 2022, intervista con Raffaele Fusilli, CEO di Renault Italia
- 18/10/22 - Inarrestabile Renault 5 Turbo: un omaggio al passato da 380 CV. Video
- 12/10/22 - Renault Kangoo E-Tech: spaziosa come sempre, elettrica per la prima volta
- 04/10/22 - Salone di Parigi, una showcar elettrica prepara il ritorno della storica R4
- 15/09/22 - Renault R5, una showcar da videogame per il Salone di Parigi 2022
- 09/09/22 - Salone di Parigi 2022, pronta per il debutto la nuova Renault 4
- 18/10/22 - Cid Babieca: la barchetta V12 in video dal Salone di Parigi
- 18/10/22 - Wey Coffee 01, in video dal Salone di Parigi il debutto del SUV plug-in
- 18/10/22 - Mobilize, la rivoluzione della mobilità inizia a Parigi. Il video dal Salone
- 18/10/22 - Fisker Ocean: in video il SUV elettrico che sfida Tesla, Audi e BMW
- 17/10/22 - Ibrido plug-in a GPL: Sportequipe 8, il SUV trimodale. Video
- 17/10/22 - Micro: a Parigi debuttano Microlino Lite, Spiaggina Concept e Microletta. Video
- 17/10/22 - Salone di Parigi al via: le novità auto e tutte le info utili
ICONA DEL PASSATO VENDUTA IN OLTRE 100 PAESIChi non ricorda la Renault 4? Forse i più giovani, ma un’icona dell’automobilismo anni ’60, ’70 e ’80 è difficile da dimenticare visto che ha “scarrozzato” milioni di automobilisti più o meno giovani. Una macchina semplice, eclettica, robusta e relativamente economica che si è ritagliata uno spazio importante nel panorama automobilistico di quegli anni. Ebbene, oggi, la Casa francese vuole riproporla, ma lo fa (per ora) con una concept car elettrica, che ha debuttato sotto i riflettori del Salone di Parigi 2022.E infatti, dopo la rinascita della Renault 5 come show car, ecco la Renault 4Ever Trophy, nataancheper celebrare i 25 anni del raid automobilistico solidale 4L Trophy del 1997. Ma soprattutto, un esempio che anticipa una possibile vettura che potrebbe arrivare nel 2025 come SUV di segmento B, lungo meno di 4,2 metri, con un propulsore 100% a batterie e che sfoggerà molti degli spunti di design di questo prototipo. SecondoGilles Vidal, direttore del design di Renault,“Per portare 4Ever Trophy nell’era moderna, abbiamo conferito tecnologia e raffinatezza alle sue forme, senza nulla di superfluo. Tutti questi ingredienti sono stati elaborati con cura in modo che il design sia in linea sia con chi già conosce la 4L e la sua gloriosa storia che con le nuove generazioni”.
SPUNTI DI DESIGN PARTICOLARMENTE MODERNI…Per esempio, le parti colore argento della carrozzeria sono molto vicine all'aspetto della Renault 4 che andrà in produzione, ma i componenti in plastica riciclata nera che conferiscono a questo concept 4Ever Trophy un aspetto così robusto, probabilmente non ci saranno sulla versione stradale. Più ipotizzabile l’arrivo di un rivestimento per i passaruota e i paraurti, ma probabilmente con uno stile più sobrio, visto che il modello di produzione dovrebbe essere più stretto del concept, che è largo 1,95 metri. Sul tetto, oggi, c’è la ruota di scorta e sul lunotto troviamo una pala e le piastre da disincaglio per uscire dai sabbioni più insidiosi. La forma muscolosa da “Buggy” è completata dal sottoscocca rinforzato e dalle grandi gomme tassellate da 19” con compressore incorporato per regolare istantaneamente la loro pressione a seconda della consistenza del terreno da affrontare.