MASERATI “FOLOGRATA” DALL’ELETTRIFICAZIONECon la GranTurismo Folgore Maserati ha rotto il ghiaccio aprendo la strada all’elettrificazione della sua gamma. La sportiva italiana arriverà nel corso del 2023, ma l’agenda della Casa di Modena è piena di appuntamenti, almeno fino al 2025. Al di là dei programmi sportivi, che la vedranno impegnata nel Campionato Mondiale di Formula E, il programma prevede l’arrivo di un modello a batterie per ogni segmento occupato attualmente. Quindi, dopo l'arrivo della GT elettica, è già a referto lo sviluppo di Grecale, Quattroporte, GranCabrio, MC20 e Levante. Secondo i media britannici proprio il grande SUV dovrebbe rinascere come modello completamente elettrico con una potenza di circa 760 CV. In una recente intervista al magazine Autocar, il CEO di Maserati Davide Grasso ha confermato che lo sviluppo di una Levante a batterie sarà molto importante per la Casa italiana e che le future innovazioni “green” che i marchi del Gruppo Stellantis possono proporre contribuiranno a rendere la Levante EV un prodotto di elevata qualità sotto ogni aspetto.“Siamo totalmente focalizzati su quel programma, ed è qualcosa che mi entusiasma davvero perché abbiamo l'opportunità di appartenere a un gruppo molto grande, che rende le innovazioni una delle sue prime priorità'', ha affermato il dirigente. ''Quindi sono molto entusiasta del modo in cui il progetto sta iniziando a prendere forma''.
Allestimento | CV / Kw | Prezzo |
---|---|---|
Levante 2.0 MHEV 330 CV AWD GT Ultima | 330 / 242 | 11.800 € |
Levante V6 430 CV AWD Modena Ultima | 430 / 316 | 149.700 € |
Per ulteriori informazioni su listino prezzi, caratteristiche e dotazioni della Maserati Levante visita la pagina della scheda di listino.
Scheda, prezzi e dotazioni Maserati Levante