3 giorni fa - La Peralta S è una supercar che omaggia l'opera di Giorgetto Giugiaro
La Peralta S realizzata da Fabrizio Giugiaro partendo dalla Maserati MC20 è una celebrazione dell'iconica supercar italiana creata nel 1971 dal padre Giorgetto
La Giugiaro Peralta S è una supercar unica nel suo genere, progettata da Fabrizio Giugiaro. Questo modello esclusivo trae ispirazione dalla leggendaria Maserati Boomerang del 1971, creata da suo padre, Giorgetto Giugiaro.
Nel 1971, Giorgetto Giugiaro presentò al Salone di Torino la Maserati Boomerang, una concept car che avrebbe lasciato un segno indelebile nella storia del design automobilistico. Con le sue linee avveniristiche e la forma a cuneo, la Boomerang divenne un'icona del design automobilistico. Oggi, a distanza di oltre cinquant'anni, suo figlio Fabrizio Giugiaro rende omaggio a quella creazione attraverso la Peralta S.
Pearalta S GFG Style: la base di partenza è la Maserati MC20
La Peralta S è stata svelata recentemente al Pastejé Automotive Invitational in Messico (qui, il sito ufficiale della mostra messicana). Questo esemplare unico è stato commissionato da un facoltoso cliente e rappresenta la prima creazione esclusiva di GFG Style(qui, il sito web di GFG Style) lo studio di design fondato da Giorgetto e Fabrizio Giugiaro.
Peralta S GFG Style: la cerimonia di consegna della supercar avvenuta in Messico
Basata sulla Maserati MC20, la Peralta S presenta una carrozzeria in alluminio realizzata a mano e lucidata a specchio, richiamando l'aspetto dell'acciaio inossidabile della Boomerang. Una caratteristica distintiva è l'adozione di una massiccia porta sul tetto, incernierata appena davanti al parabrezza, che sostituisce le tradizionali portiere ad ali di gabbiano della MC20.
Integrati in questa porta si trovano due piccoli pannelli di vetro che si aprono ad ali di gabbiano, offrendo un ulteriore spunto di stile e una maggiore aerazione all'abitacolo.
Pearalta S GFG Style: l'esclusivo accesso all'abitacolo della supercar italiana
Abitacolo personalizzato
All'interno, la Peralta S mantiene gran parte dell'abitacolo originale della Maserati MC20(guarda la nostra prova della Maserati MC20), con alcune modifiche che includono prese d'aria sul cruscotto e pulsanti aggiuntivi sul volante. Sotto il cofano, la vettura conserva il motore V6 biturbo da 3,0 litri, capace di erogare 630 cavalli e 730 Nm di coppia, abbinato a un cambio a doppia frizione a otto rapporti e trazione posteriore.
La Giugiaro Peralta S rappresenta un tributo moderno alla Maserati Boomerang, combinando elementi di design classici con soluzioni innovative. Questa supercar italiana sottolinea l'eredità e l'evoluzione del design automobilistico italiano, evidenziando il legame tra passato e presente attraverso la collaborazione tra Fabrizio Giugiaro e lo studio GFG Style.
Caratteristiche principali della Giugiaro Peralta S:
Carrozzeria in alluminio lucidata a specchio
Porta sul tetto con pannelli di vetro ad apertura ad ali di gabbiano
Motore V6 biturbo da 3,0 litri con 630 cavalli e 730 Nm
Interni personalizzati secondo le specifiche del cliente
Pearalta S GFG Style: la concept car originale Maserati Boomerang del 1971 di Giugiaro
Questa creazione unica evidenzia come il design automobilistico possa evolversi mantenendo un forte legame con le sue radici storiche, celebrando l'innovazione e l'artigianalità italiana nel settore delle supercar. Voi cosa ne pensate di questa supercar italiana? Fatecelo sapere!