La Lancia Ypsilon di nuova generazione sta per arrivare. Sarà un modello inedito e, di fatto, una svolta epocale rispetto alla city-car che abbiamo conosciuto fino a oggi. Avrà anche il compito di mantenere alto il nome della compatta italiana che ha una storia pluridecennale alle spalle. La nuova Ypsilon sarà un’automobile del futuro, con motore 100% elettrico e dal design a dir poco contemporaneo. La piccola di Casa Lancia avrà anche l’onere di rilanciare il marchio, che oggi fa breccia nel cuore dei (delle) clienti solo con la Ypsilon attuale. Farà da apripista a una gamma tutta nuova, che ancora deve essere scoperta, e dovrà farlo con contenuti convincenti. Da quanto abbiamo visto, le premesse sono buone e ora facciamo un altro passo avanti. Infatti, oggi Lancia ha svelato la seconda immagine della sua city-BEV, che ci mostra il frontale, per farci vedere la reinterpretazione della storica calandra, il calice, proiettato nel futuro attraverso tre raggi di luce, per renderlo iconico e ben visibile anche da lontano e al buio. Sopra il calice campeggia la scritta Lancia per una doppia firma, che metterà la firma sul frontale di tutti e tre i nuovi modelli del marchio: “…un “calice di luce” che abbraccia virtualmente il nome e identifica l’identità di Lancia, traghettandola verso la mobilità elettrica”, ha dichiarato Luca Napolitano, CEO della Casa italiana.
Allestimento | CV / Kw | Prezzo |
---|---|---|
Ypsilon Ypsilon | 100 / 74 | 25.900 € |
Ypsilon LX | 100 / 74 | 28.900 € |
Ypsilon Edizione Limitata Cassina | 100 / 74 | 28.900 € |
Ypsilon Ypsilon | - / - | 35.900 € |
Ypsilon LX | - / - | 38.900 € |
Ypsilon Edizione Limitata Cassina | - / - | 40.400 € |
Per ulteriori informazioni su listino prezzi, caratteristiche e dotazioni della Lancia Ypsilon visita la pagina della scheda di listino.
Scheda, prezzi e dotazioni Lancia Ypsilon