Le forme definitive le hanno svelate le foto Ministero dell'Industria cinese: la nuova Ford Edge di terza generazione si prepara a debuttare ad aprile sul mercato locale. Nuove foto spia dei nostri fotografi mostrano però che un prototipo parzialmente camuffato è in fase di test al Circolo Polare Artico e giunge notizia che un altro esemplare privo di camuffature sia stato immortalato in Michigan. Che succede?
LE DIMENSIONI I recenti avvistamenti suggeriscono che la nuova Ford Edge di terza generazione non rimarrà un'esclusiva del mercato cinese, ma verrà probabilmente commercializzata tanto in Europa quanto negli USA. In base a quanto si apprende, il modello che verrà lanciato in Cina sarebbe lungo 5 metri esatti, largo1,96 m e alto ben 1,77 m: verrà proposto nelle varianti a cinque o sette posti, grazie al generoso passo di 2,95 m.
LA SCHEDA TECNICA Il motore base per la Cina sarebbe un 2.0 litri turbo benzina EcoBoost da 251 CV a quattro cilindri, che verrebbe affiancato in gamma da una versione full-hybrid allestita sulla stessa base meccanica ma capace di 272 CV e 190 km/h di velocità, con trazione integrale. All'interno, la plancia digitale sarebbe dominata da uno schermo dell'infotainment particolarmente ampio.
È LUI O NON È LUI? La linea pare molto simile a quella del prototipo misterioso avvistato a Colonia, che indossava una camuffatura decisamente coprente, ma che possa trattarsi della stessa auto è dubbio. Non solo l'auto avvistata in Germania non sembrava avere alcuno scarico, a confermare l'ipotesi che si trattasse del nuovo crossover elettrico di medie dimensioni, ma anche la lunghezza della coda pareva decisamente più corta. Solo effetto della camuffatura?