Con la DBX, Aston Martin ha allargato la sua gamma, andando incontro alla richiesta sempre più forte di modelli alternativi alle sue supercar coupé o cabrio e lo ha fatto a ragion veduta, visto che i SUV sono fra i modelli più richiesti oggi, anche in versione high performance. Lamborghini Urus e Ferrari Purosangue (anche se quest’ultima non è considerata un vero e proprio sport utility) sono gli esempi più chiari di come i costruttori di nicchia siano attenti alle richieste del pubblico. Detto questo, anche la Casa britannica ha costruito i suo bel modello a ruote alte, anzi, è andata oltre poiché con la DBX707 si è aggiudicata per un po’ di tempo il gradino più alto del podio per il SUV più potente al mondo.
PEZZI PIÙ LEGGERI E MENO COMPONENTIIl costruttore britannico ha già individuato dove mettere mano per dare vita a una versione Lightweight della DBX, tanto che sa già quali modifiche potrebbe apportare e quali componenti potrebbe rimuovere. “Conosciamo già l'elenco delle cose che potremmo facilmente togliere dall'auto per ridurne la massa”, ha detto Tokley. “Togliete un tetto di vetro con la relativa tendina e montate un tetto convenzionale o in materiale leggero e potete eliminare 25 kg dall'estremità superiore del SUV, il che ovviamente aiuta molto per ridurre l'inerzia in certe condizioni d’uso”.
Allestimento | CV / Kw | Prezzo |
---|---|---|
DBX 4.0 V8 | 551 / 405 | 219.655 € |
DBX 4.0 V8 707 | 707 / 520 | 260.664 € |
Per ulteriori informazioni su listino prezzi, caratteristiche e dotazioni della Aston Martin DBX visita la pagina della scheda di listino.
Scheda, prezzi e dotazioni Aston Martin DBX