Listino DR: prezzi auto, modelli, schede tecniche e dotazioni

Abarth

Aiways

Alfa Romeo

Alpine

Aston Martin

Audi

Bentley

BMW

BYD

Cadillac

Caterham

Chevrolet

Citroen

Cupra

Dacia

DR

DS

Evo

Ferrari

Fiat

Ford

Great Wall

Haval

Honda

Hyundai

ICH-S

Ineos

Isuzu

Jaguar

Jeep

Kia

Lamborghini

Lancia

Land Rover

Lexus

Lotus

Lynk&Co

Mahindra

Maserati

Maxus

Mazda

McLaren

Mercedes-Benz

MG

Militem

Mini

Mitsubishi

Morgan

Nissan

Opel

Peugeot

Polestar

Porsche

Renault

Seat

Seres

Skoda

Smart

Sportequipe

Ssangyong

Subaru

Suzuki

Tesla

Toyota

UAZ

Volkswagen

Volvo

Modelli DR
Prezzi a partire da 18.900 €
Prezzi a partire da 18.400 €
Stile moderno e sportiveggiante per la compatta crossover DR, che offre una discreta abitabilità e vivaci prestazioni grazie al motore di 1,5 litri benzina e bi-fuel GPL.
Prezzi a partire da 19.900 €
Prezzi a partire da 25.900 €
Prezzi a partire da 41.900 €
Prezzi a partire da 32.900 €
News ed anteprime

DR e la multa dell'Antitrust per pratiche scorrette: la risposta
"Auto prodotte in Cina", sanzione di 6 milioni. Di Risio: faremo ricorso

DR a valanga: da DR 6.0 Plug-in a Tiger Seven, tutte le (9!) novità 2024
Al Dealer Day di Verona, anteprime anche a marchio EVO, Sportequipe e Tiger

Auto DR: un disastro per TrustPilot. E gli altri? Video
DR Automobili: le opinioni (pessime) degli utenti sono affidabili?

DR abbassa i prezzi e la gamma più vantaggiosa va incontro ai clienti
La Casa molisana riduce i listini dell'intera gamma esclusi i pick-up

DR è nel mirino dell'Antitrust, vi spieghiamo perché
DR avrebbe comunicato info ingannevoli sull'origine dei suoi veicoli

Nuova DR 7.0: il SUV a sette posti punta dritto al top di gamma
Motore 1,5 litri benzina e bifuel, abitacolo confortevole e versatile

Nuova DR 1.0 EV, in vendita la citycar elettrica. Prezzo e promo
Dimensioni, interni, autonomia batterie, listino: tutto sulla baby DR

Da DR 3 a DR 3.0: come cambia il SUV coupé compatto nel 2023
Aggiornamenti fuori e dentro, invariato il 1.5 a benzina (anche bifuel)

Fenomeno DR 5.0: ecco perché oggi è uno dei crossover più amati
Ad agosto è il terzo crossover più venduto. Il prezzo, ma non solo

DR Automobiles, al MIMO 2022 debuttano due nuovi brand
MIMO 2022, DR Automobiles porta i brand EVO, DR, Sportequipe e ICKX

SUV Dr ancora più accessibili con FCA Bank. Tutte le soluzioni
Nuovi prodotti finanziari e di mobilità dedicati alla gamma Dr Automobiles

DR 6.0, arriva il top di gamma della casa di Isernia. Prezzi e dotazioni
DR 6.0, il top di gamma: motori, prezzo, allestimento, scheda tecnica

DR 5.0 DCT: il SUV guadagna il cambio automatico (e un po’ di cavalli)
DR 5.0 Turbo DCT: dotazione, motore, GPL, prezzo. Come cambia

SUV low cost, ecco DR F35 a GPL. Prezzo? Sotto i 25.000 euro
DR F35 è un SUV tutto nuovo, disponibile anche in versione GPL. Prezzi

DR3 EV, dal 2020 la low cost elettrica da 400 km di autonomia
Per il crossover italo-cinese, 122 cv di potenza e batterie da 54,3 kW

DR1 S
Bonnet stripes e (poco) altro per la prima DR sportiva

DR3
Dopo il suv, e le piccole, ecco la compatta DR3. Prezzi a partire da 11.000 euro.

DR2
Il marchio molisano va all'attacco del segmento B con una piccola monovolume nelle cui vene scorre per buona parte sangue cinese. Le armi a sua disposizione sono prezzi stracciati e una dotazione di serie completa.

DR5 i-Integrale
Il podio nella hit parade delle crossover sembra quasi andare stretto alla tuttoterreno italo-cinese, che ora gioca anche la carta delle quattro ruote motrici per sedurre altri clienti. Il vero asso nella manica restano comunque dotazioni e prezzi.

Nuova DR1
La city-car più low-cost che ci sia

DR Motor Company DR5
Telaio cinese, elettronica tedesca
Prove su strada

Su strada con la DR1
La Cina si avvicina. Aspetto gradevole, motore brillante, spazio interno e guidabilità a livello delle concorrenti, la piccola italiana con gli occhi a mandorla scopre le sue carte e si lancia nel mucchio selvaggio delle city-car, senza complessi di infer