Prove auto su strada: i nostri test drive | Pagina 130



Qualche ritocco alla linea discreta, un interno più curato e confortevole, una più ampia scelta di propulsori e nuovi allestimenti danno vita alla seconda generazione della Skoda Octavia. Che, alla faccia dell'understatement, diventa sempre più paragonabile, prezzo e affidabilità compresi, a una tedescona di classe. Abbiamo provato in pista la ...

Un rinnovo sostanziale e non soltanto di forma per la monovolume Ford. Occhi puntuti da cyber-insetto com'è ormai standard di Ford, interni hi-tech e non più fintopreziosi e un apprezzabile miglioramento delle prestazioni e del piaceredi stare a bordo. La galassia di allestimenti si riduce a uno soltanto.

Sensazione magica, è questo il significato della parola Matiz in coreano. Un nome impegnativo per qualsiasi modello, anche per un’utilitaria realizzata da un maestro del design come Giugiaro. Pur non facendo gridare al miracolo, la piccola monovolume orientale continua a mietere successi per i suoi indubbi contenuti di praticità. Oggi, ...

L’attesa versione "cattiva" della nuova Celica si riconosce da un piccolo badge sulla coda e da due tinte specifiche per la carrozzeria: blu e grigio. Più convincente nelle prestazioni rispetto alla sorella più anziana, è su strada che esalta chi ama la guida sportiva: il motore 1.8 è un gioiello ...

Debutta in Italia, dopo aver già conseguito ottimi risultati di vendita negli Stati Uniti, la entry level della gamma coreana. Ha tanto spazio, una ricca dotazione di accessori, una linea accattivante tipo sportwagon e nuovi motori. È l’auto ideale per chi presta molta attenzione al value for money e ha... ...

La famiglia Toyota cresce ancora e dopo il piccolo genio con carrozzeria Verso, anche la sorella maggiore Avensis indossa l'abito lungo e gioca la carta della versatilità. La sempre più apprezzata Toyota Yaris Verso, infatti, è destinata a non rimanere sola ancora a lungo e in settembre si prevede il ...

Nel suo nome è racchiuso tutto il suo spirito: la Young Recreation Vehicle è l’ultima creazione della Casa del Sol Levante per chi non si accontenta della solita compatta e ricerca spazio, prestazioni e un'immagine originale. Due motori quasi cattivi (1.0 o 1.3), cambio manuale o Seqtronic, trazione anteriore o ...

Dopo le SUV arrivano le SAV, più inclini all'attività che all'utilità. Bmw inventa il nuovo acronimo e a ragione si distingue dalle SUV: la prima della famiglia X, la X5, merita una S maiuscola, così sportiva da potersi misurare sul circuito del Nürburgring con la M3 subendo un distacco di ...

Marcatamente sportiva ma anche discreta, con un cuore generoso messo a punto, come l’assetto allargato, dai tecnici di Renault Sport. E se non basta l’imprinting di Renault Sport per attribuirle un pedigree di razza, si sappia che è costruita nella fabbrica Alpine, nome glorioso del passato sportivo francese. Una sportiva ...

Un nuovo felino è entrato a far parte della grande riserva di casa Ford. Si chiama Cougar ed è il fratello maggiore di Puma. In realtà, il coguaro altro non è che un puma chiamato con un nome diverso, ma le due creature Ford si differenziano profondamente per indole, carisma ...

La Golf è forse l'unica auto che perde fascino invece di acquistarne quando si trasforma in station wagon. Forse perché ha un design perfetto nella versione due volumi e non è facile fare meglio. La prima serie somigliava poi troppo alla Fiat Duna Weekend e il successo non è mai ...

Negli USA vetture di questo tipo sono definite medie cilindrate, mentre in Italia i 3500 cc, la lista degli accessori di serie e i 5 metri di lunghezza la posizionano decisamente tra le ammiraglie. Tranne che per il prezzo.

Forme originali la sportiva compatta di casa Hyundai le ha sempre avute, e forse sono state la causa del suo successo in Italia. Ora, con il recente e massiccio restyling, la Coupe acquista un frontale molto grintoso e nuovi interni hi-tech.

Nel corso dell’ultimo anno la Seat ha rinnovato completamente la gamma con cinque novità: l'ultima nata è la Leon, una furba due volumi lunga 4 metri e 20. E' l'offensiva spagnola verso l’agguerrito segmento C, quello delle Golf e delle Focus, delle Bravo e delle Mégane. Le armi sembrano esserci ...

La 3 litri adotta la stessa tecnologia portata al debutto dall’omonima versione della Lupo e assicura percorrenze da Piaggio Ciao, pur con prestazioni interessanti per una 1.2 cc turbodiesel. Ma questa volta non si tratta solo un esercizio di alta ingegneria. Anche se il prezzo...