È pura come l’acqua la nuova Skoda, prima tra le finte piccole. Lunga quasi quattro metri, 15 centimetri in meno di una Golf e 25 in più rispetto alla Polo, non è né piccola né grande ma offre grande abitabilità, cinque porte e un bagagliaio vorace. Lo stile squadrato non ...
C'era una volta il diesel puzzolente, veloce come un bradipo e dal rumore agricolo. Ora c'è il diesel che vince alla 24 Ore del Nürburgring. La nuova belva Bmw vince il premio per la turbodiesel più sportiva, facendo concorrenza alla sorella 328i. Anche nel prezzo, per la prima volta inferiore ...
L’auto stress-free arriva dalla Svezia: comoda a prova di esodo e controesodo, facile da guidare, capace di caricare una famiglia numerosa con tutti gli accessori, sicura come un forziere. La nuova super wagon Volvo è sportiva nel design e lo è anche nell’anima, con nuovi motori vellutati e allo stesso ...
La famiglia Avensis cresce ancora e festeggia l’arrivo di una nuova motorizzazione diesel a iniezione diretta common rail da due litri di cilindrata e 110cv che si affianca alla più anziana e già conosciuta sorella 2.0 Td da 90cv. Anche i samurai di casa Toyota, infatti, hanno deciso di non ...
Tra le piccole, si sa, la battaglia è senza esclusione di colpi. Dopo quasi due anni dal lancio, la francesina regge bene il confronto con le nuove arrivate grazie a una evoluzione costante. Dopo il recente lancio del motore 1.4 16v, è ora il momento del 1.9 turbodiesel a iniezione ...
Metter le ali ai piedi è un detto popolare che a volte si adatta bene anche alle ruote, oltre che alle estremità inferiori. Alla Impreza le ali non mancano di certo, sia quelle che addobbano vistosamente la coda sia quelle metaforiche della velocità. Anche se a prima vista il model ...
Grande fuori e piccola dentro: così era la vecchia Mondeo wagon. Ora i tempi sono cambiati e la nuova ammiraglia familiare della Ford è ancora più grande fuori, ma con un interno super spazioso, un abitacolo hi-tech nello stile, funzionale e ben celato nelle dimensioni dalla forma della carrozzeria, che ...
Basta con le solite anonime sigle numeriche, basta con le impronunciabili e perverse combinazioni di lettere e numeri, è ora di lasciare strada a un nuovo modello battezzato con un nome, Sportwagon, ed è subito passione. Dopo trenta mesi di successi europei, infatti, l’Alfa 156 si allunga, si rinnova e ...
La famiglia Focus si allarga. Ed è il momento della versione più attesa la wagon pronta a sostituire la Escort nella solita sfida con Opel Astra. Un mercato così mportante che alla Ford non se la sono sentita di osare con lo stile spaziale delle versioni a 3 e a ...
Lo spirito della Puma è indomabile, come recita lo slogan pubblicitario, anche con 300 cc in meno. È disponibile dai concessionari Ford la versione 1.400 della small coupé, equipaggiata con il 4 cilindri con distribuzione a sedici valvole.
Praticamente uguale, profondamente diversa. Una delle prime sport-utility vere, la fuoristrada inarrestabile e allo stesso tempo adatta al trasporto di famiglie o di hobby ingombranti, si rinnova con 200 parti della carrozzeria rivedute e corrette. Ma senza cambiare troppo la sua immagine, con pochi tocchi che ne rendono l'aspetto decisamente ...
Anti-Bmw, anti-Mercedes, anti-Audi, anti-Alfa. La nuova berlina compatta di Casa Lexus mira in alto, senza copiare ma proponendo una formula nuova. Infatti, malgrado il marchio Lexus porti subito il pensiero al lusso, la nuova IS 200 non è una semplice berlina di lusso compatta, ma una berlina sportiva.
Molto più Wagon per avere molto più Space. La monovolume di Mitsubishi cambia target ed entra a far parte della categoria delle monovolume king size.
La piccola, grande Micra è la capostipite delle ammiraglie formato tascabile, famiglia che si allarga sempre più. Aumentando i concorrenti, anche la Micra deve aggiornarsi. Per fortuna, gli stilisti nipponici non si sono lasciati trasportare dall’entusiasmo e gli interventi di maquillage non hanno stravolto quell’aria da automobilina di marzapane tanto ...