Gli ingredienti classici, quelli che hanno reso famosa l'industria coreana, ci sono tutti. Un abitacolo solido e spazioso e un comportamento stradale onesto quanto il prezzo fanno della Getz a gasolio un'alternativa credibile alle "solite note".
Superdotata, sportiva e risparmiosa. Quello della 530d touring potrebbe essere il drive test più sintetico di tutta la mia carriera di giornalista. Basterebbe una parola: superba. Dopo aver percorso qualche migliaio di chilometri in compagnia della tedescona, la 530d touring è diventata il mio riferimento per la categoria. Rimangono tra ...
Tre numeri e due lettere per una doppia personalità dalle mille sfaccettature. Fascinosa e versatile, la 307 CC si conferma un jolly buono per tutte le stagioni. Da gustare in tutto relax, dimenticandosi dei cavalli sotto il cofano.
Forse non sarà la più bella del reame ma è davvero un ottimo partito, con un prezzo a dir poco interessante. Tra i suoi punti di forza ci sono anche un abitacolo spazioso e un motore brillante e poco assetato.
Se affrontare il traffico diventa sempre più stressante, meglio farlo con un'auto che mette di buon umore. Meglio se color Ideal Standard, l'azzurrino tenue che andava tanto di moda tra i sanitari negli Anni 70.
Essere o apparire? Per la Carens nessun dubbio: con pochi fronzoli e tanta sostanza, questa coreana è la monovolume ideale per chi bada al sodo. Certo, qualche rinuncia va fatta ma a questo prezzo si chiude volentieri un occhio.
Costa come una Suv di taglia media ma per dimensioni e prestazioni può sfidare rivali ben più blasonate. Gli assi nella sua manica sono l'abitabilità, la versatilità e un molto motore generoso.
La C5 si conferma degna erede di una stirpe di grandi passiste, grazie soprattutto alle esclusive sospensioni idropneumatiche. Troppo spesso sottovaluta è dotata anche di un motore potente e parco nei consumi.
Con un piede nelle vie dello shopping e l'altro nelle pit-lane delle piste, l'ultima 911 riprova l'alchimia di ricreare un equilibrio divenuto proverbiale. Stavolta, però, l'esclusività non dipende solo dal conto in banca: entra in gioco anche il manico
Ha un look che fa girare la testa, un sound che va dritto al cuore e prestazioni da brivido! Difficile resistere al fascino di questa coupé che, a sorpresa, se la cava benone anche nell'uso quotidiano. E il prezzo...
Non esistono più le mezze stagioni? La Saab dà un colpo di spugna anche all'inverno con una Cabriolet da godere 365 giorni all'anno, dotata di un abitacolo e una capacità di carico degni quasi di una berlina.
Tutta nera sembra più una pantera che non un giaguaro ma come ogni felino che si rispetti, la S-Type si muove silenziosa e con passo felpato. Sempre pronta a cambiare umore e tirare fuori gli artigli per aggredire le curve.
La Suzuki cavalca l'onda lunga delle Suv con una versione extra large della Grand Vitara. Un ricetta country-chic, senza rinnegare però le origini fuoristradistiche. Il risultato è valido compromesso, offerto anche a un prezzo piuttosto ragionevole.
Il suo punto di forza? Non avere punti deboli. Con un abitacolo più ampio della media e un motore che le calza a pennello, la Mazda3 dimostra che, nel segmento C, le buone alternative alle "solite note" ci sono, eccome.
Ha la faccia furba e un carattere spumeggiante da incorreggibile monella. Un diavoletto tentatore che fa la felicità di chi ama la guida sportiva ma che all'occorrenza sa sfoggiare una sorprendente docilità.
Wagon e pure a gasolio! Questa Jaguar fa storcere il naso ai nostalgici delle berline inglesi vecchia maniera. Alla fine, però, si fa apprezzare anche dai più scettici, con un giusto mix di sportività e comfort.
Dal 18 settembre i più lesti ad averla prenotata potranno ritirare la loro Serie 1 e iniziare a esibirla. Ecco in dettaglio il listino italiano.
La famiglia Pajero si allarga con la versione tascabile, la Pajero Pinin. Pinin perché è costruita in uno stabilimento creato ad hoc da Pininfarina, lo stesso stabilimento da cui, nel 2001, usciranno le nuove fuoristrada Fiat nate dall'accordo Fiat-Mitsubishi. La Pinin è piccola ma, a differenza di molte concorrenti, è ...