Prove comparative: confronti auto su strada e pista | Pagina 6



Dopo quasi un anno di oblio, torna la progenitrice di tutte le monovolume taglia XL. La Renault Espace 2015 abbandona lo stile da furgoncino da famiglia, sviluppa spalle da SUV e si affila in una forma quasi da coupé

Pratica e agile come sempre, la nuova Aygo ha l'x-factor e un po' di tecnologia in più. Ci si viaggia di gusto e senza stress, ma l'automatico ha i suoi tempi...

Per festeggiare i 30 anni della mitica 205 GTi, gli uomini del Leone hanno allestito una serie limitata della 208 GTi, la 30th Anniversary. Disponibile in Italia in soli 40 esemplari ha un prezzo di 26.000 Euro. L'abbiamo guidata in pista.

Chi ha detto che i tre cilindri sono motori noiosi? Al volante della nuova Opel Corsa 1.0 Turbo si scopre un'auto dal temperamento quasi sportivo tutta da guidare e senza consumare troppo, anzi.

Al volante della nuova Porsche 911 Targa 4 GTS si scopre un'auto dal carattere forte. Sportiva quasi quanto l'affilatissima GT3, eppure comoda e versatile nella vita quotidiana come la "noveeundici" standard. Ecco la prova sul mitico tracciato della Targa Florio.

Tre le nuove intepretazioni della Golf Variant, piuttosto diverse fra loro: Alltrack, stilosa tuttoterreno, GTD, passista con brio e R, per affrontare anche la pista

Le monovolume compatte, è un dato di fatto, sono sempre in cima alla lista dei desideri degli automobilisti italiani. Le protagoniste del nostro video confronto sono Citroën C4 Picasso Exclusive, la Fiat 500L Trekking Beats Edition e la Volkswagen Golf Sportsvan in Highline

Arriva sul mercato la Subaru Forester 2.0D con il cambio automatico Lineartronic. Il nuovo CVT si sposa alla perfezione con il carattere fuoristradistico della SUV giapponese che, in quest'ultima edizione, vanta un sistema infotainment più evoluto e un abitacolo leggermente rivisto.

Subaru sente le voci (dei suoi clienti) che diventano realtà con Outback 2015. Due i motori in gamma: 2.0 turbodiesel e 2.5 a benzina, entrambi boxer e abbinati alla trazione integrale. Guarda il video

Il mercato dell'auto parla chiaro: le 5 porte vanno per la maggiore. Per questo motivo abbiamo voluto mettere a confronto due tra le piccole più desiderate dai giovani e non: la nuova Mini 5porte e la Audi A1 Sportback, in una sfida ad armi pari, pardon a porte pari.

Più lunga, più pratica, ma sempre Mini. L'inglesina a 5 porte offre anche un poco di spazio in più per amici, famiglia e bagagli.

Con l'assetto rialzato la Mercedes GLA Enduro strizza l'occhio all'offroad. Assieme alla presenza scenica cresce anche la versatilità, senza grandi rinunce quando si guida allegri nel misto

Dimensioni compatte unite a una qualità da ammiraglia tascabile. Così l'A1 Sportback ha poche rivali nel suo segmento, ma anche il prezzo è da vera Audi

Nave da crociera eccellente, tanto elegante e bella da evitare l'effetto sborone. La Range Rover Sport ha qualche peccatuccio da farsi perdonare, ma è l'auto perfetta per partire senza meta

Discovery diventa una famiglia in casa Land Rover con la Discovery Sport. Ingombri furbi per tanto spazio interno e fascino da Range Rover

Kodo Design, rightsizing e strategia del grammo: queste le parole chiave di Mazda 2 2015, pronta a competere nell'agguerrito segmento B. Guarda il video

Arriva sul mercato la prima variante cattiva della stirpe 308: la Peugeot 308 GT, disponibile sia in versione berlina sia station wagon.

Rotonda e piacevole da guidare, la Ford Focus 1.5 TDCi 120 cv può contare su un bella dotazione tecnologica. Per una sicurezza (e un divertimento) a tutta prova

La Suzuki Vitara 2015 punta su dimensioni compatte e tanta versatilità, oltre che su una linea senza fronzoli e riuscita. Proposta con motori 1.6 a benzina e a gasolio da 120 cv, è già in vendita con un'interessante offerta. Guarda il video

La nuova Smart ora cambia da sola, con un nuovo doppia frizione sviluppato da Getrag. Anti-stress urbano ideale, la Smart fortwo 70 twinamic non è più la Smart automatica di una volta

La Mazda CX-3 è la risposta della Casa giapponese all'ultrapopolato segmento delle piccole Suv. Con tutte le carte in regola per piacere

Lunga, larga e strapotente, la Cadillac Escalade 2015 esce dal coro delle solite Suv tedesche e inglesi e strizza l'occhio ha chi ha un portafoglio a fisarmonica e non si fa problemi a farlo sapere in giro

A circa tre anni dal lancio, la Maza CX-5 si aggiusta il trucco. Nuovo il frontale con i fari full Led e gli interni ora più confortevoli. Anche sul fronte sicurezza la Mazda CX-5 2015 segna un importante passo in avanti.

La piccola Honda Jazz 2015 si rinnova da cima a fondo ma non rinnega la sua filosofia e fa sempre della praticità il suo punto di forza.